top of page
搜尋

Batteria Asus G53JW-3D

  • fasophiafrance
  • 2016年12月3日
  • 讀畢需時 7 分鐘

Alcuni anni fa la gamma dei sistemi notebook di dimensioni più compatte, caratterizzati quindi da una elevata trasportabilità e pensati per chi è spesso lontano da una scrivania, ha visto con la creazione della categoria degli Ultrabook una chiara iniziativa volta allo standardizzare alcune caratteristiche tecniche ben precise. Il fine ultimo della costrituzione della famiglia di soluzioni Ultrabook è stato quello di rendere l'esperienza d'uso comune ai vari prodotti notebook ultraportatili uniformata su uno standard ben definito.L'evoluzione dei PC portatili ha portato, negli ultimi anni, alla creazione di dispositivi che sono stati inizialmente indicati come ibridi: la loro natura è infatti quella di incarnare differenti modalità di utilizzo e per questo motivo venir sfruttati in contesti e ambiti che possono cambiare. La cosa non deve sorprendere: un PC portatile è pensato per essere trasportato e quindi non utilizzato unicamente seduti alla scrivania. Il mix tra modello di utilizzo di sistemi notebook tradizionali da un lato e tablet dall'altro ha quindi creato la categoria di prodotti nota con il nome di 2-in-1, termine che ben riassume la doppia anima di queste soluzioni che di fatto sono tanto dei notebook come dei tablet.

La famiglia dei 2-in-1 racchiude al proprio interno prodotti che sono detachable, cioè con schermo che può venir staccato dalla base con tastiera diventando a tutti gli effetti un tablet, oppure convertible cioè con schermo che può ruotare sulla tastiera di fatto chiudendosi come un libro e nuovamente trasformandosi in un tablet. Tra queste due categorie troviamo altre proposte sviluppate dai produttori, alcune più specialistiche delle altre: per tutte il mercato è giunto a definire il termine 2-in-1 quale minimo comun denominatore anche quando le modalità di utilizzo accessibili sono più di due.

Acer Aspire Switch 10E è un prodotto sicuramente valido e occupa senza dubbio la top tre di categoria. Se consideriamo il prezzo, attualmente sotto i 270-280 euro, rappresenta senza dubbio la miglior scelta di categoria e sicuramente un buon investimento.Consigliato a chi vuole un tablet ma all'occorrenza un notebook per poter scrivere e utilizzare il mouse senza problemi. Lo abbiamo utilizzato in modalità tablet, notebook e addirittura come supporto pc desktop ottenendo ottime impressioni di utilizzo.Con l’arrivo della prossima primavera arriverà il nuovo Parrot MINIKIT Primavera, il kit vivavoce portatile Bluetooth® rivisitato per i primi giorni di sole. Questa edizione limitata è impreziosita con un motivo floreale argentato in tendenza Hippie Chic per le donne trendy e tecnologiche. Una volta associato Parrot MINIKIT Primavera al vostro telefono basterà pronunciare il nome di un contatto per chiamarlo. Disponibile da Marzo al prezzo di €. 89,90. A.R.

MYME, Move Your Music Everywhere, è un piccolo speaker portatile per ascoltare la vostra musica preferita senza cuffie. Distribuito da Gamix, il suo design ricorda i cannocchiali da teatro ma al suo interno si trovano due altoparlanti di altissima qualità per ascoltare mentre passeggiate a piedi o in bicicletta i vostri MP3.Dispone di un pratico supporto per essere fissato al manubrio della bici, e ovviamente per i momenti i cui preferiti isolarvi dal mondo esterno si possono collegare le cuffie e trasformare cosi il vostro MYME in un normalissimo lettore MP3.Quante volte avete usato il vostro portatile sul divano o sdraiati a letto? Quante volte avete pensato alla scomodita di questa posizione: da questo spunto nasce il nuovo Logitech® Speaker Lapdesk N700 vero e proprio supporto per notebook all-in-one. Questa base per portatili dispone di una base imbottita che si adatta alla vostra posizione.

http://www.batteria-portatile.com/asus-g73jh-a2-batteria.html Batteria Asus G73JH-A2

http://www.batteria-portatile.com/asus-g73jh-rbbx05-batteria.html Batteria Asus G73JH-RBBX05

http://www.batteria-portatile.com/asus-g73jh-x1-batteria.html Batteria Asus G73JH-X1

http://www.batteria-portatile.com/asus-g73jh-x2-batteria.html Batteria Asus G73JH-X2

http://www.batteria-portatile.com/asus-g53-batteria.html Batteria Asus G53

http://www.batteria-portatile.com/asus-g53j-batteria.html Batteria Asus G53J

http://www.batteria-portatile.com/asus-g53jw-batteria.html Batteria Asus G53JW

http://www.batteria-portatile.com/asus-g53s-batteria.html Batteria Asus G53S

http://www.batteria-portatile.com/asus-g53sw-batteria.html Batteria Asus G53SW

http://www.batteria-portatile.com/asus-g53-batteria.html Batteria Asus G53

http://www.batteria-portatile.com/asus-g53j-batteria.html Batteria Asus G53J

http://www.batteria-portatile.com/asus-g53jh-batteria.html Batteria Asus G53JH

http://www.batteria-portatile.com/asus-g53jq-batteria.html Batteria Asus G53JQ

http://www.batteria-portatile.com/asus-g53jw-batteria.html Batteria Asus G53JW

Per entrare per la prima volta nel mercato delle soluzioni PC con un proprio prodotto Huawei ha scelto proprio un dispositivo che è riconducibile alla famiglia dei 2-in-1: parliamo di MateBook, prodotto che è stato annunciato al Mobile World Congress 2016 di Barcellona la scorsa primavera e che è disponibile in vendita nel mercato italiano ad un listino di 999,00€ IVA inclusa. Per questa cifra si entra in possesso di un tablet Windows 10 con schermo da 12 pollici di diagonale, abbinato ad una cover con tastiera che può venir facilmente sganciata dallo schermo e che una volta chiusa avvolge del tutto il tablet proteggendolo e donandogli una finitura decisamente originale grazie alla pelle di cui è ricoperta.

Cosa troviamo sotto la scocca? Le specifiche tecniche sono speculari a quelle del diretto concorrente di MateBook: parliamo di Samsung Galaxy TabPro S, altro 2-in-1 che ha rappresentato per Samsung il modello con il quale è tornata a riproporre sul mercato italiano una soluzione PC dopo che alcuni anni fa aveva scelto di abbandonare questo segmento di mercato. Una sola configurazione hardware quella offerta in Italia, basata su processore Intel Core M3 6Y30 (modello dual core con clock base di 900 MHz e clock turbo sino a 2,2 GHz) raffreddato in modo completamente passivo, 4 Gbytes di memoria di sistema e 128 Gbytes di storage locale via SSD. Tra le altre caratteristiche tecniche segnaliamo il pannello da 12 pollici con risoluzione di 2.160x1.440 pixel (nuovamente identica a quella di Samsung Galaxy TabPro S), un singolo connettore USB di tipo Type-C, la fotocamera frontale da 5 Mpixel e l'immancabile supporto ai vari standard per la connessione WiFi.

Dal punto di vista della costruzione Huawei MateBook è un prodotto molto ben curato: vetro nella parte frontale e alluminio in quella posteriore ne caratterizzano la parte esterna, con una cornice del display che è complessivamente contenuta. Nella parte inferiore troviamo la porta di connessione con la cover, che permette a tastiera e touchpad di operare correttamente: sul lato sinistro trova posto il jack per le cuffie, in quello superiore le due griglie per i due altoparlanti e il pulsate di accensione mentre sul lato destro trova posto il bilancere per il volume che integra al proprio interno anche un sensore per le impronte digitali con l'unica porta USB Type-C di cui è dotato questo 2-in-1.

La scelta di integrare un sensore per le impronte digitali in MateBook permette di sfruttare al meglio la funzionalità Windows Hello integrata nel sistema operativo Windows 10, facilitando l'accesso all'OS rendendolo inoltre sicuro in quanto abbinato all'impronta digitale dell'utente che è stato autorizzato.A rendere MateBook una soluzione tablet che può trasformarsi in PC portatile contribuisce la cover con tastiera integrata, una soluzione che in Italia viene fornita in bundle con il prodotto e non quale accessorio a parte come ad esempio avviene con Surface Pro 4 di Microsoft. Se tenuta chiusa la cover in pelle avvolge completamente il tablet, proteggendolo da impatti e fornendo la sensazione di avere tra le mani una piccola borsa di pelle. Se aperta permette di angolare il tablet rispetto allo schermo in due differenti posizioni, per quanto di fatto possiamo dire si tratti di una posizione e mezza. La prima è quella più solida e risulta abbastanza inclinata verso l'utente; la seconda si ottiene facendo scorrere verso l'alto la parte magnetica della cover e risulta più inclinata verso il piano, ma meno solida della prima: basta poco per staccare la cover dal tablet in maniera rovinosa sganciando anche il connettore tra tablet e tastiera.

La cover di MateBook soffre quindi dei limiti di questo tipo di design, comuni del resto alla prima generazione di tablet Microsoft Surface Pro dotato di kickstand ad una sola posizione. In termini pratici, in più di un caso è impossibile utilizzare il Matebook sulle ginocchia: manca un sistema di aggancio del bordo del tablet alla tastiera solido e ciò incide negativamente anche quando si utilizza la tastiera su un piano in quanto la cerniera la mantiene leggermente sollevata e durante la digitazione si assiste ad un leggero rimbalzo durante la digitazione. La tastiera, inoltre, non è così raffinata come quella di Surface Pro 4, non ha tasti ad isola, al feedback dopo un po' di allenamento ci si abitua, ma non si può certamente definire al vertice della categoria. Il trackpad, viceversa, è discretamente ampio e si pilota abbastanza bene.

http://www.batteria-portatile.com/asus-g53jw-3d-batteria.html Batteria Asus G53JW-3D

http://www.batteria-portatile.com/asus-g53jw-3de-batteria.html Batteria Asus G53JW-3DE

http://www.batteria-portatile.com/asus-g53jw-a1-batteria.html Batteria Asus G53JW-A1

http://www.batteria-portatile.com/asus-g53jw-ix159v-batteria.html Batteria Asus G53JW-IX159V

http://www.batteria-portatile.com/asus-g53jw-ix160v-batteria.html Batteria Asus G53JW-IX160V

http://www.batteria-portatile.com/asus-g53jw-ix162v-batteria.html Batteria Asus G53JW-IX162V

http://www.batteria-portatile.com/asus-g53jw-ma1-batteria.html Batteria Asus G53JW-MA1

http://www.batteria-portatile.com/asus-g53jw-qhda1-cbil-batteria.html Batteria Asus G53JW-QHDA1-CBIL

http://www.batteria-portatile.com/asus-g53jw-sx145v-batteria.html Batteria Asus G53JW-SX145V

http://www.batteria-portatile.com/asus-g53jw-sx278v-batteria.html Batteria Asus G53JW-SX278V

http://www.batteria-portatile.com/asus-g53jw-sz098v-batteria.html Batteria Asus G53JW-SZ098V

http://www.batteria-portatile.com/asus-g53jw-sz105v-batteria.html Batteria Asus G53JW-SZ105V

http://www.batteria-portatile.com/asus-g53jw-sz144v-batteria.html Batteria Asus G53JW-SZ144V

http://www.batteria-portatile.com/asus-g53jw-sz161v-batteria.html Batteria Asus G53JW-SZ161V

http://www.batteria-portatile.com/asus-g53jw-xa1-batteria.html Batteria Asus G53JW-XA1

Ben più convincente è l'esperienza offerta dalla MatePen, una penna con tecnologia Wacom che offre 2048 livelli di pressione e che scorre molto bene sulla superficie del display. Non si riscontrano fastidiosi lag sia utilizzando Adobe SketchBook fornito in dotazione per un periodo di prova di 3 mesi, sia con le app Windows Ink. La penna si ricarica tramite connettore microUSB: è dotata di linguetta in pelle che si aggancia magneticamente alla cover, di doppio tasto funzione controllabile via Bluetooth e di un puntatore laser integrato nella parte posteriore.

Ultimo accessorio, in questo caso però non fornito in dotazione ma acquistabile a parte, è la piccola docking station che viene collegata a MateBook attraverso cavo USB Type-C: integra un connettore Ethernet Gigabit, due porte USB 3.0 capaci di fornire 0,5A di corrente ciascuna e un connettore USB Type-C con il quale collegare l'alimentatore. In questo modo è possibile sfruttare la superiore connettività della piccola docking esterna continuando ad alimentare da rete elettrica il nostro prodotto. Non manca espandibilità per un secondo display, con connessioni VGA e HDMI sempre integrate nella docking. Questo accessorio viene fornito con una cover in pelle, identica per finitura alla cover del tablet.

In un computer portatile 2-in-1, in cui parte dell'utilizzo viene effettuata in modalità tablet, il display è certamente una componente di fondamentale importanza. Per MateBook Huawei ha scelto un pannello LCD IPS da 12 pollici, quindi non troppo ingombrante ma con una superficie ben maggiore rispetto ai canonici 10 pollici abbinati ai tablet. Da tempo il mercato ha iniziato a preferire i 12 pollici per le soluzioni ultra-portatili orientate alla massima produttività, dopo un breve inizio in cui i primi 2-in-1 (ricordiamo le prime due generazioni di Surface Pro) venivano proposti con una diagonale da 10,6" che non si sposava benissimo con gli obiettivi prefissati per quei prodotti. Il pannello supporta la MatePen, offerta opzionalmente con il tablet, fino ad un massimo di 2048 livelli di pressione, mentre per quanto riguarda le interazioni tradizionali con il dito sono dieci i tocchi simultanei che possono essere rilevati dalla matrice.


 
 
 

最新文章

查看全部
Lenovo 3000 V100 Battery

Opera's developer channel version is available for laptops running OS X, Windows and Linux.That is, does Opera and its Power Saver...

 
 
 
Lenovo ThinkPad T420 Battery

Would you rather have a thicker tablet, or a thinner, cheaper tablet that couldn't run all your apps? That was the choice in 2012, but...

 
 
 

Comentarios


Featured Posts
請稍後再來
文章發佈後將於此處顯示。
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2023 by Anton's Animal Kingdom. Proudly created with Wix.com

bottom of page