top of page

Batteria ASUS Ultrabook S56CB

  • fasophiafrance
  • 2016年12月2日
  • 讀畢需時 6 分鐘

Due speaker integrati con altoparlanti sono posti sui lati e la pratica connessione USB integrata evita grovigli di cavi per casa.Ovviamente dispone di una ventola silenziosa per raffreddare il portatile con prese d’aria posteriori. Logitech® Speaker Lapdesk N700 sarà disponibile da Marzo al prezzo di €. 69,95. A.R.Sandalo nero spuntato in rete e vernice. Dior 550 Euro; Borsa da lavoro in pelle, la stessa adottata da Barack Obama! Tumi 625 Euro; Bracciali Azzarro da 90 euro, 140 Euro e 330 Euro; Retrò e femminile il completo “Ah! Follante” Chantal Thomass 120 e 70 Euro; Orologio Fendi Selleria colore rosa. Fendi 2520 Euro...

MP330, così viene chiamato il nuovo digital music player by Transcend. Compatto e dal design regolare, la qualità audio vi sorprenderà. Sono disponibili sette effetti di equalizzazione di cui uno personalizzabile. Perfetto per tutte le situazioni, il display OLED può essere letto perfettamente da qualsiasi angolazione e i pratici pulsanti di navigazione rendono l’accesso al menu semplice e rapido.Ma non è tutto, l’MP330 si trasforma anche in pratico dispositivo storage portatile grazie al connettore USB integrato. MP330 by Transcend è disponibile in bianco nelle capacità di 2GB e 8GB, e in nero nella capacità di 4GB. A.R.Creato per il vostro comfort, il kit per notebook di Logitech renderà l’uso del portatile anche più piacevole. Composto da un mouse laser wireless, da una tastiera senza fili e da un supporto per il portatile regolabile su tre diverse angolazioni per posizionarlo all’altezza occhi. Il ricevitore Logitech Unifying, che occupa una sola uscita USB, permette inoltre di collegare altri quattro dispositivi tra mouse e tastiere compatibili.

Come si intuisce dai grafici, con una luminanza massima di 344 cd/m² il pannello di Huawei MateBook è estremamente luminoso e può essere utilizzato senza troppe difficoltà anche in ambienti esterni con luce diretta del sole. Nella categoria dei 2-in-1 professionali viene superato solamente da Galaxy TabPro S che fa proprio del display il suo cavallo di battaglia. Leggermente indietro Surface Pro 4, che tuttavia vanta un rapporto di contrasto molto più elevato rispetto alla soluzione Huawei e un pannello superiore in termini di qualità e fedeltà delle immagini riprodotte. Non misurabile il contrasto su Galaxy TabPro S dal momento che utilizza un pannello AMOLED, e quindi in grado di spegnere del tutto i pixel neri. Se da questo aspetto vince senza troppi problemi nei confronti della concorrenza, dall'altra parte la soluzione Samsung perde negli angoli di visione più estremi dove i bianchi vengono riprodotti con un effetto ad arcobaleno come spesso accade con la tecnologia proprietaria della società.

Molto buono il triangolo di gamut, quindi la fedeltà cromatica e la saturazione dei diversi colori, di MateBook. Il gamut HDTV viene quasi del tutto coperto, anche se non tutti i colori vengono rappresentati in maniera ottimale rispetto allo standard. Il grafico conferma l'impressione che avevamo avuto al primo avvio del 2-in-1 (impostato di default in modalità Dinamica) con una leggera sovrasaturazione di alcuni dei colori freddi dello spettro cromatico. Anche il punto del bianco è leggermente traslato verso tonalità fredde, con una gradevolezza delle immagini voluta e ricercata grazie a questa caratteristica.

Concludiamo le analisi del display con una valutazione empirica degli angoli di visione. Come di consueto per i pannelli LCD IPS l'immagine rimane leggibile ad ogni angolo senza troppe problematiche. In questo specifico ambito il pannello del 2-in-1 Huawei si comporta particolarmente bene, con luminosità e rapporto di contrasto che rimangono quasi del tutto inalterati anche agli angoli più estremi. L'immagine perde leggermente in contrasto soprattutto se il display viene ruotato lungo l'asse orizzontale, ma rientriamo entro valori ottimali e ampiamente accettabili.Quella di ieri sera è stata indubbiamente una serata storica per il mondo della tecnologia e, in particolare, per l'universo smartphone, la conferenza stampa tenutasi a San Francisco ha infatti segnato la fine dell'era Nexus, nome con il quale erano fino ad oggi definiti gli smartphone di BigG. Ecco quindi nascere i primi due veri e propri smartphone a marchio Google, prodotti ancora una volta da HTC a sancire una collaborazione che ormai dura da anni, ma questa volta con un unico marchio sulla scocca, ovvero proprio quello del colosso di Mountain View.

http://www.batteria-portatile.com/asus-a2534h-batteria.html Batteria ASUS A2534H

http://www.batteria-portatile.com/asus-a2c-batteria.html Batteria ASUS A2C

http://www.batteria-portatile.com/asus-a2d-batteria.html Batteria ASUS A2D

http://www.batteria-portatile.com/asus-a2g-batteria.html Batteria ASUS A2G

http://www.batteria-portatile.com/asus-a2h-batteria.html Batteria ASUS A2H

http://www.batteria-portatile.com/asus-a2k-batteria.html Batteria ASUS A2K

http://www.batteria-portatile.com/asus-a2l-batteria.html Batteria ASUS A2L

http://www.batteria-portatile.com/asus-a2s-batteria.html Batteria ASUS A2S

http://www.batteria-portatile.com/asus-a2t-batteria.html Batteria ASUS A2T

http://www.batteria-portatile.com/asus-n56-batteria.html Batteria ASUS N56

http://www.batteria-portatile.com/asus-n56vj-batteria.html Batteria ASUS N56VJ

http://www.batteria-portatile.com/asus-n56vm-batteria.html Batteria ASUS N56VM

http://www.batteria-portatile.com/asus-n56vz-batteria.html Batteria ASUS N56VZ

http://www.batteria-portatile.com/asus-n56v-batteria.html Batteria ASUS N56V

I due dispositivi in questione prendono il nome di Pixel e Pixel XL e sanciscono un cambiamento radicale nella filosfia di Google sotto diversi punti di vista. Si tratta come sempre di due smartphone top di gamma a tutti gli effetti, dotati di caratteristiche tecniche di prim'ordine e di tecnologie decisamente avanzate anche per quanto riguarda aspetti particolari come il controllo vocale. Questa volta però il prezzo è allineato alla scheda tecnica e all'importanza che mamma Google vuole dare a questi prodotti, particolare che segna una decisa sterzata della propria strategia, ora molto più simile a quella della concorrenza anche dal punto di vista dei ricavi e del posizionamento.

Ma veniamo ai prodotti, essenzialmente identici dal punto di vista estetico e leggermente differenti solo in alcuni punti della scheda tecnica. Particolarmente apprezzato dagli utenti che non amano i terminali troppo grandi, il nuovo Pixel offre un display da 5 pollici di diagonale che sicuramente permette di mantentere le dimensioni complessive del device entro un range accettabile, 5,5 pollici è invece la misura del display di Pixel XL. In entrambi i casi abbiamo un pannello di tipo AMOLED e un vetro di protezione di tipo Gorilla Glass 4. Cambia invece la risoluzione: FullHD per Google Pixel e Quad HD per Pixel XL.

Niente rinunce anche per quanto riguarda il processore, parliamo infatti di un SoC Qualcomm Snapdragon 821, quad core a 2,16 Ghz di frequenza e architettura a 64bit, dotato di una GPU Adreno 530, insomma, quanto di meglio possiamo trovare oggi sul mercato. La memoria RAM ammonta a 4 GB e si tratta di una memoria LPDDR4 di ultima generazione, mentre avremo due modelli con capacità differente per quanto riguarda lo storage interno. Parliamo di 32 GB per la versione più economica e 128 per quella invece al top della gamma, in entrambi i casi si tratta di quantitativi di memoria non espandibili.

Rinnovato, e non poco, anche il comparto fotografico, nota dolente di molti vecchi dispositivi Nexus. La fotocamera posteriore e principale di questi Pixel e Pixel XL offre un sensore Sony IMX378 da 12,3 megapixel di risoluzione, con stabilizzatore digitale e pixel da 1,55 micrometri. L'ottica avrà un'apertura focale f/2.0 e il software permettera di gestire flussi video in 4K a 30fps e 1080p a 120fps. Si tratta quindi di un modulo particolarmente interessante, a cui DxO Mark ha assegnato un punteggio di 89, il più alto raggiunto ad oggi in ambito smartphone.La fotocamera posizionata nella parte frontale dello smarpthone offre invece un sensore da 8 megapixel Sony con apertura focale f/2.4. Non manca la connettività LTE, ovviamente, così come il WiFi 802.11ac e il Bluetooth 4.2. La scocca, reallizzata in alluminio ospita poi i tasti fisici per l'accensione e il controllo del volume e, nella parte posteriore un sensore per il riconoscimento delle impronte digitali. Non manca un connettore USB Type C e, in barba a Cupertino, abbiamo anche il jack da 3,5mm.

Sicuramente da citare anche la tecnologia di ricarica rapida della batteria, la cui capacità ammonta a 2770 mAh per il più piccolo dei due dispositivi e 3450 mAh per il più grande Pixel XL. Con questa nuova tecnologia di fast charging sarà possibile ricaricare in soli 15 minuti la batteria di Pixel garantendosi 7 ore di utilizzo dello stesso.Il software, pare quasi scontato, sarà ovviamente Android nelal versione 7.1 Noutgat, che offrirà piena integrazione a tutti i servizi Google tra cui anche in nuovi servizi di comunicazione Allo e Duo. I due Pixel saranno inoltre i primi prodotti a offrire la nuova tecnologia Assistente Google (di cui parliamo più approfonditamente qui), una versione rivista e migliorata di Now che permette di interagire in maniera ancora più profonda con lo smartphone tramite i comandi vocali.

http://www.batteria-portatile.com/asus-ultrabook-s56-batteria.html Batteria ASUS Ultrabook S56

http://www.batteria-portatile.com/asus-ultrabook-s56c-batteria.html Batteria ASUS Ultrabook S56C

http://www.batteria-portatile.com/asus-ultrabook-s56ca-batteria.html Batteria ASUS Ultrabook S56CA

http://www.batteria-portatile.com/asus-ultrabook-s56cb-batteria.html Batteria ASUS Ultrabook S56CB

http://www.batteria-portatile.com/asus-ultrabook-s56cm-batteria.html Batteria ASUS Ultrabook S56CM

http://www.batteria-portatile.com/asus-ultrabook-s56v-batteria.html Batteria ASUS Ultrabook S56V

http://www.batteria-portatile.com/asus-zenbook-ux32-batteria.html Batteria Asus ZenBook UX32

http://www.batteria-portatile.com/asus-zenbook-ux32a-batteria.html Batteria Asus ZenBook UX32A

http://www.batteria-portatile.com/asus-zenbook-ux32vd-batteria.html Batteria Asus ZenBook UX32VD

http://www.batteria-portatile.com/asus-c23-ux32-batteria.html Batteria Asus C23-UX32

http://www.batteria-portatile.com/asus-g73-batteria.html Batteria ASUS G73

http://www.batteria-portatile.com/asus-g73j-batteria.html Batteria Asus G73J

http://www.batteria-portatile.com/asus-g73jh-batteria.html Batteria Asus G73JH

http://www.batteria-portatile.com/asus-g73jh-a1-batteria.html Batteria Asus G73JH-A1

Google Pixel e Pixel XL: le immagini ufficialiGuarda tutte le foto » Ma tutto questo a che prezzo? Come detto in apertura con questi nuovi Pixel e Pixel XL Google alza l'asticella del prezzo e si posiziona a livello dei più importanti brand premium. Un azzardo? Probabilmente solo il tempo potrà darci un reale risposta. Ora come ora possiamo solo limitarci a prendere atto dell'esborso necessario per aggiudicarsi i due nuovi smartphone di mamma Google. Partiamo da 759 euro (prezzo tedesco, unico paese europeo a ricevere subito i Pixel) del modello da 5 pollici e 32 GB di memoria, per salire fino ai 1009 euro del modello XL da 128 GB di memoria. Per quanto riguarda la disponibilità in Italia ancora non si hanno notizie ufficiali ma qualcuno parla addirittura di fine 2016 o inizio 2017.

Honor nasceva solamente a fine 2014, e in due anni da scommessa è diventato un brand consolidato e importantissimo all'interno della line-up di Huawei. È un sottomarchio del produttore cinese proiettato soprattutto verso un pubblico giovane, o che si sente giovane come ha sottolineato più volte la società in fase di presentazione dell'ultimo modello. Honor 8 è l'ultima incarnazione di quell'esperimento riuscito, uno smartphone ormai maturo grazie all'esperienza fatta nel settore: prende spunto dalle caratteristiche positive dei due predecessori ma al tempo stesso Honor ha fatto tesoro dai loro piccoli difetti.Il nuovo modello infatti si rinnova soprattutto sul piano estetico e sul comparto fotografico, non dimenticando il sottosistema hardware.


 
 
 

Comments


Featured Posts
請稍後再來
文章發佈後將於此處顯示。
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2023 by Anton's Animal Kingdom. Proudly created with Wix.com

bottom of page