top of page
搜尋

Batteria HP OmniBook 4101

  • fasophiafrance
  • 2016年6月11日
  • 讀畢需時 9 分鐘

La domanda posta da Paolo Attivissimo era questa: c'è per caso qualcuno di voi che non usa Internet? "Si è alzata una mano. Ho chiesto al ragazzo come mai non navigasse in Rete e mi ha risposto, perplesso per la mia domanda, che lui non va su Internet. Lui usa Youtube. I suoi compagni non hanno fiatato per contraddirlo o correggerlo. Mi sono reso conto che dal suo punto di vista avevo fatto una domanda stupida".

Lavorando su formati sigillati con computer portatili e tablet chi usa internet oggi è solo un utente, perché è la tecnologia stessa ad ostacolarli. "L'emancipazione, il brivido di libertà che offrivano i PC autocostruiti, i modem, le BBS e Internet sono stati accecati dalla lucentezza dello specchio scuro nel quale questi "nativi" si riflettono per una media di tre ore al giorno: lo schermo del telefonino e del tablet".

Lasciando un attimo i "mezzi" con cui navighiamo in internet, pensiamo invece ai siti che vengono visitati di più. "Facebook per molti utenti è l'unico sito visitato, tanto da essere per molti sinonimo e sostituto integrale di Internet. Qui le regole d'uso vengono decise unilateralmente, senza dibattito, col risultato che per esempio il video di una donna che viene decapitata va benissimo, ma un seno del quale si veda l'areola è tabù, e la mannaia della sua censura può colpire anche un museo che osa pubblicare una foto di nudo femminile parziale in bianco e nero (però Rate My Bikini o Boobs, Butts and Cleavage Collection non sono un problema). È un ambiente chiuso, controllato secondo criteri bizzarri e soprattutto insindacabili. Il parco pubblico è stato sostituito dal centro commerciale. E a un miliardo e cento milioni di utenti questo va benissimo".

Conclude Paolo Attivissimo: "I dati indicano che stiamo rinunciando progressivamente agli elementi tecnici fondamentali che hanno permesso lo sviluppo della Rete, sostituendoli con un ecosistema hardware e software progressivamente sempre più chiuso. La mia preoccupazione è che tutto questo non crea nativi digitali. Crea polli di batteria". Diciamoci la verità: è difficile costruire gaming notebook davvero compatti, perché i videogiocatori cercano processori e schede grafiche veloci e potenti, che consumano molta energia e producono grosse quantità di calore che un notebook ultrasottile non potrebbe contenere. Nel corso di questi ultimi anni però alcune aziende hanno compiuto enormi sforzi per ridurre gli ingombri delle gamestation, tanto che oggi qualche modello "sottile e leggero" si trova con più facilità. Un esempio per tutti? Il Razer Blade 14 (2016), che abbiamo visto dal vivo proprio di recente.

E non è l'unico: Gigabyte Aero 14 è un notebook con display IPS da 14 pollici (2560 x 1440 pixel), processore Intel Core i7-6700HQ (Skylake), 8GB o 16GB di memoria RAM DDR4 a 2133MHz (con supporto fino a 32GB su 2 slot SODIMM), due alloggiamenti per SSD M.2 e grafica dedicata a scelta tra una NVIDIA GeForce GTX 965M o una GeForce GTX 970M. Ha un design compatto, anzi ultracompatto: misura solo 19.8 mm in spessore e pesa 1.9 Kg. E nonostante tutto, l'azienda taiwanese è riuscita ad integrare tre porte USB 3.0 Type-A, una USB 3.1 Type-C, una HDMI, una Mini DisplayPort e jack audio. Non manca un modulo WiFi 802.11ac e Bluetooth 4.1, mentre il sistema operativo è Windows 10. Penserete che un simile equipaggiamento hardware metta a dura prova l'autonomia del Gigabyte Aero 14 - e non avete tutti i torti - ma il gaming-notebook ha un'altra caratteristica speciale, una grossa batteria da 94.24 Wh. Una simile capacità può assicurare un buon tempo di operatività lontano dalla presa elettrica ed, anche se al momento non abbiamo ancora stime ufficiali o verificate, possiamo azzardare che ilGigabyte Aero 14 possa anche resistere per 7-8 ore con un uso normale. E sarebbe quasi un record, per un notebook di questa categoria.

La dotazione è completata da una tastiera retroilluminata con tasti macro, altoparlanti stereo, fotocamera HD, lettore di schede SD e supporto per un adattatore USB-LAN opzionale visto che è assente la porta RJ-45. Siamo certi che Gigabyte mostrerà il nuovo Aero 14 al Computex 2016 di Taipei, in programma la prossima settimana, ma il sito neozelandese della società ha già pubblicato in anteprima tutti i dettagli hardware e le immagini ufficiali del computer portatile. Tutto, tranne il prezzo. Sottocosto Expert: offerte smartphone, notebook, tablet, pc, televisori e molto altro con sconti anche di 150 euro. Non potevano mancare anche le promozioni Expert, il Sottocosto si allinea alla concorrenza proponendo sconti su tanti prodotti, di seguito proponiamo una serie molto interessante di offerte smartphone, notebook e tablet. Chiariamo subito però che le quantità sono limitate, per cui bisogna essere celeri nell’accaparrarsi i prodotti.

http://www.batteria-portatile.com/compaq-presario-v6200-batteria.html Batteria Compaq Presario V6200

http://www.batteria-portatile.com/compaq-presario-v6300-batteria.html Batteria Compaq Presario V6300

http://www.batteria-portatile.com/compaq-presario-v6400-batteria.html Batteria Compaq Presario V6400

http://www.batteria-portatile.com/compaq-presario-v6500-batteria.html Batteria Compaq Presario V6500

http://www.batteria-portatile.com/compaq-presario-v6500z-batteria.html Batteria Compaq Presario V6500z

http://www.batteria-portatile.com/compaq-presario-v6600-batteria.html Batteria Compaq Presario V6600

http://www.batteria-portatile.com/compaq-presario-v6700-batteria.html Batteria Compaq Presario V6700

http://www.batteria-portatile.com/compaq-presario-v6700tx-batteria.html Batteria Compaq Presario V6700TX

http://www.batteria-portatile.com/compaq-presario-v3600-batteria.html Batteria Compaq Presario V3600

http://www.batteria-portatile.com/compaq-presario-v3000-batteria.html Batteria Compaq Presario V3000

http://www.batteria-portatile.com/hp-g6000-batteria.html Batteria HP G6000

http://www.batteria-portatile.com/hp-g7000-batteria.html Batteria HP G7000

http://www.batteria-portatile.com/hp-omnibook-4100-batteria.html Batteria HP OmniBook 4100

http://www.batteria-portatile.com/hp-omnibook-4101-batteria.html Batteria HP OmniBook 4101

http://www.batteria-portatile.com/hp-omnibook-4102-batteria.html Batteria HP OmniBook 4102

Come si può vedere dall’immagine, le offerte volantino expert includono ben tre computer portatili un HP, un Asus ed un Acer. IL primo è di fascia media con un buon processore AMD A8 in accoppiata con 8 GB di RAM ed una scheda grafica con 2 GB di memoria dedicata in vendita a 379 euro con lo sconto del 20%, l’Acer è in vedita a 479 euro con uno sconto di 120 euro ed è dotato di un processore Intel i5 con 4 GB di RAM e 500 GB di Hard Disk. Il notebook ha una scheda grafica NVIDIA con 2 GB di memoria dedicata. L’ASUS costa 599 ma ha in accoppiata col processore Intel i5 ben 12 GB di RAM ed 1 TB di Hard Disk. Anche in questo caso la memoria grafica è di 2 GB.

Samsung Galaxy Tab A equipaggiato con uno schermo da 9.7 pollici con un processore quad core in accoppiata con 2 GB di RAM e 16 GB di memoria di archiviazione con connessione 4G LTE e fotocamera anteriore e posteriore e la batteria da 6000 mAh in vendita a 249 euro con uno sconto di 50 euro; Tablet Asus con uno schermo da 10.1 pollici con un processore Intel Atom X3 on 1 GB di RAM e 8 GB di memoria di archiviazione espandibile con le connessioni WiFi e 4G ed una fotocamera anteriore da 0.3 MP ed una posteriore da 2 MP. Il sistema è alimentato da una batteria da 4800 mAh. Questo tablet è in vendita a 169 euro con uno sconto di 30 euro. Il Tablet MEDIACOM è in vendita a soli 79,90 ed ha uno schermo da 10.1 pollici con un processore Intel Atom X3 in accoppiata con 1 GB di RAM e 8 GB di memoria di archiviazione. Le connessioni includono la 4G LTE e la WiFi con funzione telefono.

iPhone 6s 64GB: il nuovo smartphone di fascia alta di Apple è equipaggiato con uno schermo da 4.7 pollici, un processore Apple A9 con sensore di movimento M9 con le connessioni 4G LTE e WiFi con una fotocamera posteriore da 12 MP ed una anteriore da 5MP. Questo iPhone è in vendita a 739 euro con lo sconto di 150 euro; Samsung Galaxy S6 equipaggiato con uno schermo da 5.1 pollici, il processore octa core è sostenuto da 3 GB di RAM e 32 GB di memoria di archiviazione. Sono presenti le connessioni 4G LTE, WiFi ed una fotocamera posteriore da 16 MP ed una anteriore da 5 MP. Il telefono scontato costa 429 euro con incluso il caricabatterie senza fili. Il Huawei Shot X è dotato di una fotocamera da 13 MP ribaltabile ciò significa che è possibile fare dei selfie di grandissima qualità. Le sue ottime prestazioni sono assicurate da un processore octa core in accoppiata con 2 GB di RAM e 16 GB di memoria di archiviazione. Il telefono costa scontato 239,90 euro. Il sottocosto Expert, valido fino al 4 giugno, prevede la disponibilità solo di un certo numero di unità, quindi per approfittare delle offerte dovete affrettarvi. Per le altre offerte volantino è possibile visionarle a questo indirizzo.

SCANDIANO. Due computer e tutte le monete contenute nella macchinetta delle bevande. È ciò che alcuni ladri hanno sgraffignato, domenica sera, dalla scuola primaria Laura Bassi di Scandiano. «Potrebbe sembrare un bottino scarso – commenta la referente della sede scolastica – ma per noi è sinonimo di tanta fatica. Per riavere i computer portatili, ora, dovremo chiedere aiuto ai genitori e all’amministrazione. E per fortuna che almeno uno ce lo hanno lasciato». Uno dei tre portatili, infatti, era senza batteria: quando i ladri se ne sono accorti, dopo aver scassinato il lucchetto del catenaccio con cui il pc era stato chiuso, l’hanno abbandonato sul tavolo. L’allarme, d’altra parte, era già scattato e il tempo per andare a cercare la batteria, in carica in un’altra aula, non c’era. «L’antifurto è suonato alle 22.39 – spiega la referente – e la preside ed io ci siamo precipitate a scuola. Subito dopo sono arrivati i carabinieri, che avevamo chiamato durante il viaggio». All’arrivo delle forze dell’ordine, dei ladri non c’era più alcuna traccia. Il modo in cui i malviventi avevano portato a segno il colpo, invece, era chiaro: la porta d’ingresso principale era stata forzata e, nei pochi minuti prima dell’arrivo dei carabinieri, i ladri erano riusciti a svuotare il distributore automatico di bevande e merendine, portare via due portatili e darsi alla fuga. La copia esatta di quanto accaduto, nella notte tra giovedì e venerdì, all’istituto Gobetti. Anche in quella occasione i malviventi – che a questo punto potrebbero essere gli stessi – erano entrati a scuola scassinando la porta con un palanchino e si erano diretti a colpo sicuro verso le macchinette e le attrezzature tecnologiche. Fortunatamente, però, non erano riusciti a portare via il proiettore della lavagna Lim. Pochi giorni prima lo stesso

destino era toccato alle scuole medie Spallanzani e alla primaria di Casalgrande, derubate nella stessa notte. Una settimana prima, invece, i ladri avevano colpito alle elementari di Casalgrande e alle medie di Toano rubando due lavagne interattive e i soldi dalle macchinette. TECNOLOGIA – Un gruppo di ricercatori dell’Università della California di Irvine ha sviluppato una tecnologia che potrebbe ridisegnare le comuni batterie agli ioni di litio, estendendone la durata oltre la vita media dei dispositivi che alimentano.

Ad annunciarlo sulla rivista Energy Letters è stato Reginald Penner, preside del dipartimento di Chimica e a capo del laboratorio di elettrodeposizione. L’elettrodeposizione è il processo di rivestimento di un oggetto con strati metallici che si ottiene facendoli funzionare da catodo di una cella elettrolitica. Nella loro ricerca, Penner e colleghi hanno inizialmente percorso strade già tracciate, concentrandosi su un materiale ritenuto tra i più promettenti: i fasci di nanofili d’oro.

http://www.batteria-portatile.com/hp-omnibook-4103-batteria.html Batteria HP OmniBook 4103

http://www.batteria-portatile.com/hp-omnibook-4104-batteria.html Batteria HP OmniBook 4104

http://www.batteria-portatile.com/hp-omnibook-4105-batteria.html Batteria HP OmniBook 4105

http://www.batteria-portatile.com/hp-omnibook-4106-batteria.html Batteria HP OmniBook 4106

http://www.batteria-portatile.com/hp-omnibook-4107-batteria.html Batteria HP OmniBook 4107

http://www.batteria-portatile.com/hp-omnibook-4108-batteria.html Batteria HP OmniBook 4108

http://www.batteria-portatile.com/hp-omnibook-4110-batteria.html Batteria HP OmniBook 4110

http://www.batteria-portatile.com/hp-omnibook-4111-batteria.html Batteria HP OmniBook 4111

http://www.batteria-portatile.com/hp-omnibook-4150-batteria.html Batteria HP OmniBook 4150

http://www.batteria-portatile.com/hp-omnibook-4150b-batteria.html Batteria HP OmniBook 4150B

http://www.batteria-portatile.com/hp-envy-4-batteria.html Batteria HP ENVY 4

http://www.batteria-portatile.com/compaq-presario-b3800-batteria.html Batteria Compaq presario b3800

http://www.batteria-portatile.com/hp-4410t-mobile-thin-client-batteria.html Batteria HP 4410t Mobile Thin Client

http://www.batteria-portatile.com/hp-probook-4405-batteria.html Batteria HP ProBook 4405

http://www.batteria-portatile.com/hp-probook-4405s-batteria.html Batteria HP ProBook 4405s

Già da alcuni anni, infatti, l’alta conduttività e l’elevata area superficiale sulla quale far transitare gli elettroni avevano attirato l’interesse dei ricercatori su queste strutture migliaia di volte più sottili di un capello. Tuttavia, l’estrema fragilità si era rivelata finora un ostacolo insormontabile: posti in una batteria, i nanofili si spezzavano irrimediabilmente dopo pochi cicli di ricarica.

Per evitare la rottura, il gruppo californiano ha rivestito ogni singolo nanofilo con una guaina di diossido di manganese, un composto ossidante utilizzato nelle pile fin dal diciannovesimo secolo. Precedentemente, questo accorgimento aveva aumentato il numero di cicli sopportati dai nanofili, senza tuttavia dare risultati realmente soddisfacenti.Spinta dalla curiosità, la dottoranda Mya Le Thai ha provato a ricoprire i nanofili con un gel elettrolita di polimetilmetacrilato, una sorta di matrice di plexiglas. “Il polimetilmetacrilato è stato aggiunto quasi per gioco – spiega Penner in un comunicato – perché tentativi così rozzi normalmente falliscono dopo 6ooo o 7000 cicli: non nutrivamo alcuna aspettativa”.

Nonostante lo scetticismo, l’elettrodo rivestito si è rivelato sorprendentemente affidabile e resistente ai cedimenti: in tre mesi la batteria ha affrontato oltre 200 000 cicli di ricarica senza perdere capacità o potenza. I ricercatori ritengono che il gel in qualche modo “plastifichi” l’ossido metallico, conferendogli flessibilità.

“I tempi sono maturi perché le batterie a nanofili diventino realtà – sostiene Thai – il nostro studio dimostra che i loro elettrodi possono avere una vita lunga”. Qualora la tecnologia risultasse commercializzabile, i benefici non sarebbero limitati agli smartphone e ai computer portatili ma anche a elettrodomestici, automobili elettriche e veicoli spaziali: una piccola rivoluzione nata per gioco.

Si chiama ASUS Zenbook Flip UX560 ed è un nuovo ibrido dell'azienda taiwanese, praticamente il fratello maggiore dell'ASUS Zenbook Flip UX360 che per primi abbiamo scovato in rete e ritrovato in anteprima alla Milano Design Week (a proposito avete dato un'occhiata al video hands-on?). Non è ancora ufficiale ma, per certo con il modello da 13.3 pollici, sarà una delle novità che ASUS ha programmato per il Computex 2016 in un evento chiamato Zenvolution.

Ed in effetti, di evoluzione si tratta: la serie di ultrabook Zenbook è sempre stata caratterizzata da notebook ultrasottili clamshell, quindi computer portatili standard, per utenti esigenti sia nel design che nelle specifiche tecniche. I nuovi Zenbook Flip invece adottano un concept convertibile, con due speciali cerniere che permettono al display di ruotare fino a 360 gradi, sulla falsariga di quella integrata nei Lenovo Yoga. Insomma, con uno di questi dispositivi, potrete avere un notebook classico ed un tablet, ma anche un device utile nelle presentazioni di lavoro (modalità tent) e nell'intrattenimento domestico (modalità stand). Ma c'è qualcosa che non quadra: ASUS Zenbook Flip UX560 è leggermente diverso esteticamente dallo Zenbook Flip UX360. E' sempre sottile, elegante e molto raffinato nelle linee, ma la cover ha una finitura in alluminio spazzolato a righe verticali (simile a quella delle N-Series, per intenderci) e non più a cerchi concentrici, mentre le cerniere sono sporgenti (e non piatte come nel modello più piccolo) silver lucide con due rigonfiamenti in prossimità del display e del piano tastiera. L'aspetto generale è sempre molto gradevole, ma per la prima volta sembra che ASUS abbia voluto cambiare i "connotati" tipici della famiglia. Evolvere, appunto.


 
 
 

最新文章

查看全部
Lenovo 3000 V100 Battery

Opera's developer channel version is available for laptops running OS X, Windows and Linux.That is, does Opera and its Power Saver...

 
 
 
Lenovo ThinkPad T420 Battery

Would you rather have a thicker tablet, or a thinner, cheaper tablet that couldn't run all your apps? That was the choice in 2012, but...

 
 
 
Featured Posts
請稍後再來
文章發佈後將於此處顯示。
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2023 by Anton's Animal Kingdom. Proudly created with Wix.com

bottom of page