top of page
搜尋

Batteria HP COMPAQ 8200

  • fasophiafrance
  • 2016年6月9日
  • 讀畢需時 10 分鐘

Kaspersky ha invitato gli utenti ad utilizzare solo computer affidabili durante la ricarica dei dispositivi, utilizzando una password o il riconoscimento delle impronte digitali, astenendosi dallo sbloccare il telefono durante la carica e utilizzando le tecnologie di crittografia e i contenitori sicuri per proteggere i dati del telefono.Controllare la durata della batteria stimata sul vostro computer portatile o tablet è super semplice. Basta fare clic sull’icona della batteria nell’area di notifica e si può vedere la percentuale rimanente e il tempo stimato di vita. Tale stima, tuttavia, è davvero una stima, e dipende unicamente da cosa si sta facendo in quel momento. Solo perché mostra 8 ore non significa che potrete farla durare tutto quel tempo se avviate un gioco, per esempio.

Questo problema porta in primo piano la domanda: Qual è la durata effettiva della batteria di un computer portatile? In altre parole, dal vostro uso nella vita reale combinato con i tassi di carica e scarica, c’è un tempo effettivo della batteria? La risposta è sì, anche se scoprirlo è un po’ complicato.Ma in nessun modo il Battery Report è nuovo, infatti, tutte le versioni recenti di Windows possono farlo, non solo Windows 10. Tuttavia, molte persone appena agli inizi vorranno conoscere questo comando.

Copiate e incollate questa stringa powercfg /batteryreport /output “C:\battery_report.html” nella finestra del prompt dei comandi per avviare il Battery Report. Nota per gli esperti: è possibile spostare l’output in qualsiasi directory. Per semplicità, lo stiamo mettendo nella cartella C:.Utilizzando Explorer passare a C: ossia la directory principale per trovare il Battery Report. Dovreste vedere un file nominato battery_report.html. Fate doppio clic su di esso per aprirlo nel browser predefinito, come Microsoft Edge, Chome, o Opera.E questo è tutto, potete adesso visualizzare il Battery Report!Il Battery Report è costituito da alcune sottosezioni alquanto evidenti. La prima area definisce i parametri dell’hardware, la versione del sistema operativo, e altri dettagli sul file. Si noti che questo rapporto si non genera per i PC desktop, per ovvi motivi.

La sezione successiva è chiamata Installed Batteries e dà una ripartizione generale della batteria installata sul computer. Queste informazioni includono il nome, il produttore, la chimica, la capacità di progettazione e la capacità di carica completa.Recent Usage è una sezione del Battery Report molto utile in quanto mostra il tempo, lo stato (attivo, sospeso), la fonte di energia e la capacità residua della batteria. In breve, questo mostra quando il portatile va a dormire, diventa attivo, o viene alimentato a corrente con la capacità in mWh. Se il computer si sveglia quando non dovrebbe, dovreste vederlo qui. Vi è anche un comodo grafico Battery Usage Graph sotto quest’area.Altre aree del Battery Report come Usage history e Battery capacity history sono ottime per controllare la salute della batteria. E’ ben noto che le batterie agli ioni di litio si deteriorano nel tempo, e qui è dove si può vedere che ciò effettivamente accade.

Battery life estimates è probabilmente la sezione più interessante del Battery Report per la maggior parte degli utenti. Qui si può vedere ciò che il sistema operativo prevede per la durata della batteria del computer con uso regolare. Questo feedback tende ad essere più stabile e preciso rispetto alla stima diretta che trovate cliccando l’icona della batteria.Come tutte le fonti di dati, più informazioni ha il Battery Report è più preciso è il rapporto. Se avete appena installato un nuovo sistema operativo avrete bisogno di un paio di cicli di alimentazione e un paio di giorni affinchè Battery Report abbia dati sufficienti per essere prezioso. Più a lungo si utilizza il sistema operativo e più si tiene il portatile staccato dalla presa di corrente e meglio saranno le stime a lungo termine.

La missione di MSI è ormai chiara e, come una litania, ogni volta che ci ritroviamo per le mani uno dei laptop dell’azienda taiwanese ci sentiamo in dovere di ripeterlo: i notebook per il gaming sono sempre più compatti, più trasportabili e più vicini all’idea di un prodotto capace di soddisfare le esigenze di persone che non solo giocano, ma hanno anche la necessità di lavorare, studiare e portarsi appresso il proprio lavoro. Così, dai gargantueschi notebook gaming del passato, siamo gradualmente passati a qualcosa di più compatto, fino a giungere alle linee di prodotti di MSI che - da ormai un paio d’anni - si avvicinano a quello che soltanto cinque o sei anni fa era considerato un notebook standard “compatto”, il tutto con all’interno la forza motrice di un processore i7 e una scheda Nvidia. Nelle ultime settimane abbiamo messo mano al notebook MSI GE62 6QD che, per l’ennesima volta, ci conferma i trend dell’azienda e ci soddisfa con un prodotto versatile, capace di accontentare i giocatori e di non spaccare la schiena di chi intende fare un uso quotidiano del proprio notebook. Il tutto, come sempre, con alcuni compromessi che, sfortunatamente, confermano anche un’altra tendenza, questa volta negativa e legata alla durata della batteria.

http://www.batteria-portatile.com/hp-elitebook-8540p-batteria.html Batteria HP EliteBook 8540p

http://www.batteria-portatile.com/hp-elitebook-8540w-batteria.html Batteria HP EliteBook 8540w

http://www.batteria-portatile.com/hp-elitebook-8730p-batteria.html Batteria HP EliteBook 8730p

http://www.batteria-portatile.com/hp-elitebook-8730w-batteria.html Batteria HP EliteBook 8730w

http://www.batteria-portatile.com/hp-elitebook-8740w-batteria.html Batteria HP EliteBook 8740w

http://www.batteria-portatile.com/hp-510-batteria.html Batteria HP 510

http://www.batteria-portatile.com/hp-530-batteria.html Batteria HP 530

http://www.batteria-portatile.com/hp-compaq-8510p-batteria.html Batteria HP COMPAQ 8510p

http://www.batteria-portatile.com/hp-compaq-8510w-batteria.html Batteria HP COMPAQ 8510w

http://www.batteria-portatile.com/hp-compaq-8710p-batteria.html Batteria HP COMPAQ 8710p

http://www.batteria-portatile.com/hp-compaq-6720t-batteria.html Batteria HP COMPAQ 6720t

http://www.batteria-portatile.com/hp-compaq-7400-batteria.html Batteria HP COMPAQ 7400

http://www.batteria-portatile.com/hp-compaq-8200-batteria.html Batteria HP COMPAQ 8200

http://www.batteria-portatile.com/hp-compaq-8400-batteria.html Batteria HP COMPAQ 8400

L’inconfondibile linea dei PC della serie GE62 di MSI si riconferma anche in questo modello iche, senza presentare parecchi fronzoli, mantiene un aspetto asciutto e funzionale, accompagnato dalle consuete plastiche di ottima qualità che, in anni di utilizzo, non ci hanno mai deluso nei precedenti modelli da noi provati. Sotto il cofano troviamo un processore i7-6700HQ di sesta generazione (Skylake), un supporto alla RAM DDR4 fino a 32GB e una scheda grafica Nvidia GeForce GTX 960M. Collocata più o meno a metà strada tra una GTX 950 e una GTX960, il processore della GTX 960M è più che sufficiente per garantire esperienze di gioco fluide su tutti i giochi di ultima generazione, scendendo a compromessi solo con i titoli più avidi di risorse. In breve, per le esigenze del gaming in portabilità la configurazione è soddisfacente, e se si mantiene la risoluzione in Full-HD questo notebook può tranquillamente essere collegato a uno schermo esterno più performante per ottenere performance visive ancora migliori. Non che il pannello integrato sia di pessima qualità, anzi: davanti ai nostri occhi troviamo un 15,6’’ Full-HD Anti-Glare IPS Level, che offre un ottimo contrasto anche quando il notebook è alimentato esclusivamente dalla batteria. Il nostro test grafico, svoltosi come di consueto con 3D Mark (questa volta con il test Fire Strike) ha totalizzato 4034 punti: un punteggio niente male che colloca il nostro portatile nei primi 2000 posti della classifica di tutti i test mai realizzati su questa GPU. Naturalmente ci siamo ben guardati da spremere ulteriormente il prodotto, ma con un overclock responsabile (possibile grazie al sistema di raffreddamento CoolerBoost che ridistribuisce il calore attraverso 4 condutture termiche) si potrebbero ottenere risultati ancora più entusiasmanti. Vi è da fare attenzione, però, poiché questo sistema - pur evitando fuoriuscite di aria calda particolarmente fastidiose - tende a creare una zona piuttosto calda nei pressi della barra spaziatrice, che - per quanto non particolarmente fastidiosa - potrebbe dare qualche grattacapo nelle giornate estive. In questo caso, dunque, meglio pensare a forzare l’attivazione delle ventole che pompano il calore fuori dalla scocca in tempi piuttosto rapidi.

Inutile nasconderlo: i portatili da gaming devono inevitabilmente fare i conti con la durata della batteria, sempre inadeguata. Anche se in modalità “uso da ufficio” si arriva senza troppi problemi a durate quantomeno ragionevoli (poco meno di 3 ore), in modalità gaming la batteria non è sufficiente a garantire una singola sessione di gioco soddisfacente. Così, assieme al vostro PC dal peso di 2,4Kg, vi troverete inevitabilmente costretti a infilare nello zaino l’alimentatore. E, anche qui, c’è una brutta sorpresa: l’alimentatore in modalità gaming non è sufficiente per ricaricare la batteria. Ossia: una volta collegato il PC alla rete elettrica e attivata la modalità gaming, la batteria non si ricarica. Al contrario: abbiamo notato un consumo (estremamente lento) della batteria quando il computer è collegato alla rete elettrica ed è sotto sforzo. Un aspetto piuttosto controverso che, benché non realmente fastidioso data la lentezza con cui la batteria si scarica durante il gioco, potrebbe infastidire i giocatori più esigenti, abituati a sessioni di gioco molto (MOLTO) prolungate.

Recensione Videogioco MSI GE62 6QD APACHE PRO scritta da LORESKA La continua ricerca di MSI nel proporci prodotti più compatti, molto performanti e di qualità non si è fermata, e questo MSI GE62 6QD non delude le aspettative. Il notebook è facilmente acquistabile al di sotto dei 1500 euro, un prezzo in linea con le aspettative e per nulla esagerato se consideriamo cosa si trova sotto la scocca. Allo stesso tempo, il tentativo di ridurre il peso del prodotto ha inevitabilmente dovuto fare i conti con la durata della batteria e con un alimentatore semplicemente inadeguato. Forse gli aggiornamenti del driver della scheda video e del BIOS limeranno i problemi in futuro, ma per il momento dobbiamo prendere atto di questo problema. In ogni caso, come sempre, ci troviamo di fronte a un notebook da gaming con un buon rapporto qualità/prezzo, che consigliamo a chi intende entrare in questo mondo partendo da un prodotto di fascia media che offre tante certezze. Julie Makinen, una giornalista del Los Angeles Times è stata nella capitale nordcoreana Pyongyang ed è entrata nel tempio del consumismo del regime: il Pothonggang Information Technology Center, che in realtà è minimarket elettronico zeppo di frigoriferi, karaoke machines, computer portatili e TV a schermo piatto.

Eppure, nonostante la carenza di spazio, un intero settore del Pothonggang Information Technology Center era coperta di pannelli solari, inverter e batterie per stoccare l’energia solare.La Makinen scrive che «Il più economico dei pannelli, uno da 50 watt di importazione cinese, veniva venduto a circa 35 dollari al tasso di cambio ufficiale – circa il salario mensile medio di un operaio – mentre uno da 200 watt, la versione 24 volt, arrivava a circa 160 dollari».

L’impiegato del negozio, che non aveva mai visto prima una giornalista straniera entrare nel Pothonggang Information Technology Center, ha detto alla Makinen: «Stiamo vendendo circa 150 pannelli al mese. Il nostro governo ha fatto dell’utilizzo dell’energia naturale una priorità, in modo che dall’anno scorso li stiamo vendendo abbastanza attivamente. In un primo momento, era singole famiglie, ma ora li comprano anche le fabbriche e gli uffici».AUKEY SK-M8 scr02 L'altro dispositivo targato AUKEY è invece BR-C2, un ricevitore Bluetooth dalle dimensioni ridotte che incontra le esigenze di tutti quei consumatori in possesso di vecchi dispositivi che non integrano il Bluetooth ma vogliono comunque risparmiare godendo delle funzionalità offerte da questa tecnologia.

http://www.batteria-portatile.com/hp-compaq-8500-batteria.html Batteria HP COMPAQ 8500

http://www.batteria-portatile.com/hp-compaq-8510w-mobile-workstation-batteria.html Batteria HP COMPAQ 8510w Mobile Workstation

http://www.batteria-portatile.com/hp-compaq-8700-batteria.html Batteria HP COMPAQ 8700

http://www.batteria-portatile.com/hp-compaq-8710w-batteria.html Batteria HP COMPAQ 8710w

http://www.batteria-portatile.com/hp-compaq-8710w-mobile-workstation-batteria.html Batteria HP COMPAQ 8710w Mobile Workstation

http://www.batteria-portatile.com/hp-compaq-9400-batteria.html Batteria HP COMPAQ 9400

http://www.batteria-portatile.com/hp-compaq-nc8200-batteria.html Batteria HP COMPAQ nc8200

http://www.batteria-portatile.com/hp-compaq-nc8230-batteria.html Batteria HP COMPAQ nc8230

http://www.batteria-portatile.com/hp-compaq-nc8430-batteria.html Batteria HP COMPAQ nc8430

http://www.batteria-portatile.com/hp-compaq-nw8200-batteria.html Batteria HP COMPAQ nw8200

http://www.batteria-portatile.com/hp-compaq-nw8240-batteria.html Batteria HP COMPAQ nw8240

http://www.batteria-portatile.com/hp-compaq-nw8240-mobile-workstation-batteria.html Batteria HP COMPAQ nw8240 Mobile Workstation

http://www.batteria-portatile.com/hp-compaq-nw8440-batteria.html Batteria HP COMPAQ nw8440

http://www.batteria-portatile.com/hp-compaq-nw8440-mobile-workstation-batteria.html Batteria HP COMPAQ nw8440 Mobile Workstation

http://www.batteria-portatile.com/hp-compaq-nw9440-batteria.html Batteria HP COMPAQ nw9440

http://www.batteria-portatile.com/hp-compaq-nw9440-mobile-workstation-batteria.html Batteria HP COMPAQ nw9440 Mobile Workstation

http://www.batteria-portatile.com/hp-compaq-nx7300-batteria.html Batteria HP COMPAQ nx7300

AUKEY BR-C2 è un ricevitore Bluetooth 4.1 dalle dimensioni ridotte e dal peso di appena 14 grammi che una volta collegato attraverso jack audio consente di integrare la tecnologia Bluetooth su dispositivi che ne sono sprovvisti, ad esempio all'interno di autoradio integrate in vecchi modelli di automobili o su stereo e sistemi hi-fi in casa, ma anche altri dispositivi come smartphone e tablet.

Grazie ad AUKEY BR-C2 è quindi possibile godere dell'esperienza Bluetooth usando l'apposito tasto per rispondere alle chiamate vocali ed avviare o spegnere il dispositivo, ma anche degli appositi tasti laterali per regolare il volume o cambiare il brano che si sta ascoltando, durante la riproduzione di contenuti audio. Il dispositivo è utile, infatti, anche per ascoltare musica, accedere al navigatore, usare cuffie senza fili e molto altro. Oltre alle dimensioni ridotte e al prezzo decisamente accessibile, il ricevitore bluetooth è dotato di una batteria da 170mAh che può essere ricaricata attraverso l'apposito caricabatteria o collegandolo ad una porta USB del PC con cavo dedicato.

AUKEY SK-M8 e AUKEY BR-C2 sono attualmente disponibili per l'acquisto su Amazon, in offerta al prezzo di €30.99 e €11.99.Il colosso tecnologico presente la nuova gamma di PCportatili Pavilion. Tante le caratteristiche da citare: hardware aggiornato, soluzioni audio di alto livello, ma soprattutto una durata della batteria che supera le 9 ore e la ricarica veloce come sugli smartphone.I PC sono meno sexy degli smartphone, ma restano i compagni di lavoro di ogni giorno. HP rinnova la sua celebre linea Pavilion per il 2016 e introduce diverse caratteristiche importanti.

Si parte dal Pavilion x360, un notebook da 13,3” la cui caratteristica principale è quella di poter assumere quattro diverse modalità d’uso. La cerniera infatti, già vista sullo Spectre x360, permette allo schermo di ruotare in modo da trasformare il notebook in un tablet o in altre configurazioni. Pavilion x360 è un notebook votato alla mobilità con dimensioni, spessore e peso estremamente contenuti (33,7cm di diagonale, 19,8mm di spessore e 1,58 kg di peso). Nonostante questo, ospita una tastiera con tasti distanti 1,5mm che non sacrifica la comodità di scrittura. E per chi ama lavorare di notte, c'è anche la retroilluminazione (opzionale).

È finita l’epoca dei notebook color grigio "triste", ora è possibile scegliere tra un’ampia gamma di colori, proprio come succede per gli smartphone. I Pavilion x360 sono disponibili in Natural Silver, Modern Gold, Dragonfly Blue, Cardinal Red e Sport Purple.Le caratteristiche tecniche, a seconda della configurazione, spaziano dai dischi meccanici, agli ibridi per arrivare in fine allo stato solido. E per l’audio c’è la soluzione studiata da B&O PLAY.

Parliamo di un PC portatile, quindi è particolarmente importante citare le nuove batterie con celle prismatiche agli ioni di litio, che garantiscono una durata maggiore (fino a 9 ore e 15 minuti su alcuni modelli) e una ricarica rapida, in grado di arrivare al 90% in 90 minuti.La nuova gamma dei nuovi notebook Pavilion, oltre all'x360, comprende moltissimi modelli con dimensioni che vanno dai 13,3" ai 17.3" dei modelli più potenti e con un peso che può arrivare, nel caso del modello da 14", ad appena 1,49 kg. Tutti i modelli della gamma saranno disponibili entro giugno.

HP, oltre a rinnovare l'intera gamma di notebook Pavilion, ha presentato anche Pavilion Display, un monitor da 32" con risoluzione QuadHD (2560 x 1440 pixel) che copre il 100% dello spazio colore sRGB, dotato di doppia porta HDMI, DisplayPort e hub USB. Per i gamer, il monitor è equipaggiato con la tecnologia AMD FreeSync, che aumenta la fluidità del gameplay. Anche il monitor Pavilion Display da 32" sarà disponibile entro giugno.La caratteristica principale dei nuovi notebook HP Pavillon è certamente la leggerezza. In risposta alle esigenze dei clienti in cerca di computer portatili sempre più leggeri, HP lancia la nuova gamma Pavillon. Ma non solo. Altra caratteristica importante è senza dubbio la durata della batteria. Il produttore dichiara: “grazie alle celle prismatiche agli ioni di litio, ed è possibile ricaricare il PC fino al 90% in 90 minuti (anche se spento) grazie ad HP Fast Charge.”

Ed eccolo l’HP Pavilion x360, completamente riprogettato: disponibile in diversi colori ( Natural Silver, Modern Gold, Dragonfly Blue, Cardinal Red e Sport Purple) con un nuovo design digitale sulla scocca della tastiera nel modello con diagonale da 13,3” (33,7 cm), dotato di una cerniera ispirata all’HP Spectre x360 che gli permette di passare tra quattro diverse modalità d’uso.Il nuovo modello HP Pavillon X360 da 13,3″ è più sottile del 12-14% ed è più leggero rispetto alla generazione precedente, con un peso di partenza pari a 1,58 kg e uno spessore di 19,8 mm. I modelli di quest’anno sono caratterizzati da un nuovo motivo digitale sulla scocca della tastiera e da un effetto perlato che aggiunge profondità e stile a tutta la gamma di PC convertibili e notebook Pavilion.La gamma completa HP Pavillon è in cinque nuovi colori, con fotocamera Intel e Camera opzionale per una sicurezza migliorata grazie al riconoscimento facciale con Windows Hello.


 
 
 

最新文章

查看全部
Lenovo 3000 V100 Battery

Opera's developer channel version is available for laptops running OS X, Windows and Linux.That is, does Opera and its Power Saver...

 
 
 
Lenovo ThinkPad T420 Battery

Would you rather have a thicker tablet, or a thinner, cheaper tablet that couldn't run all your apps? That was the choice in 2012, but...

 
 
 
Featured Posts
請稍後再來
文章發佈後將於此處顯示。
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2023 by Anton's Animal Kingdom. Proudly created with Wix.com

bottom of page