top of page
搜尋

Batteria DELL PT6V8

  • fasophiafrance
  • 2016年5月10日
  • 讀畢需時 8 分鐘

I 4 Gb di RAM rappresentano la dotazione minima per i PC moderni, con una potenza sufficiente per l’utilizzo quotidiano (non intensivo) della maggior parte degli utenti. Il vero collo di bottiglia è rappresentato dal disco rigido da 500Gb e dalla sua velocità di 5400 giri/minuto, capace di rallentare complessivamente le prestazioni del sistema. Le prestazioni, nel complesso, sono in linea con quanto ci si potrebbe aspettare dal prezzo di listino del PC Hp Pavilion x360, compatibilmente alle sue dimensioni compatte.

Il display da 11.6 pollici è multi touch, consentendo l’utilizzo del PC Hp Pavilion x360 in modalità tablet. La risoluzione di 1366×768 pixel è perfetta per queste dimensioni. La credibilità delle immagini è aiutata dagli speakers Beats Audio, che spingono questa macchina nella direzione di un PC adatto alla riproduzione di film e contenuti multimediali. Per chi ha l’esigenza di lavorare online, è presente una porta Ethernet (10/100, non Gigabit) e una connessione Wi-Fi b/g/n. Il Bluetooth 4.0 è supportato, una caratteristica utile che consentirà al PC Hp Pavilion x360 di collegarsi con una vasta serie di dispositivi di nuova generazione ancora in fase di uscita sul mercato. Come accennato, una porta USB 3.0 e due USB 2.0 permettono di collegare facilmente e velocemente dispositivi esterni per l’archiviazione di file. Una porta HDMI per i video ad alta risoluzione, un lettore di schede SD e un jack da 3.5 mm per le cuffie e il microfono completano la dotazione.

Come era lecito aspettarsi, le prestazioni complessive del PC Hp Pavilion x360 lasciano alquanto a desiderare se testate con i principali software di benchmark. Il punteggio di 0.74 ottenuto con Cinebench risulta essere molto al di sotto di quelli ottenuti da macchine appartenenti alla stessa fascia di prezzo e di mercato, come l’HP Pavilion TouchSmart 15-n070sa. Stesso discorso per la grafica, che consente di poter giocare senza problemi solamente i titoli più basic presenti sul Windows Store.

Archiviata la delusione dei punteggi, come si comporta il PC Hp Pavilion x360 nel mondo reale? Le performance limitate rendono inutilizzabili i software più “pesanti”, come quelli di video-editing e di grafica avanzata, oltre come già detto ai giochi di nuova generazione e di tutti quelli che fanno largo uso di grafica 3d. Ma probabilmente, per chi acquista una macchina da 399 euro queste limitazioni non rappresentano un vero problema.

Per l’utilizzo di tutti i giorni l’HP Pavilion x360 risulta perfettamente funzionale, sebbene di tanto in tanto possa apparire stranamente lento. La corposa suite di software aggiuntivi HP di certo non aiuta a migliorare le prestazioni del sistema. Il disco fisso poco performante e il processore contribuiscono a volte ad aumentare l’attesa dopo aver lanciato un comando: scompattare un archivio zip può rappresentare un’operazione sorprendentemente lunga, come a volte il semplice caricamento di un sito web. Si tratta però di attese contenute, non certo catastrofiche. Il pannello touchscreen è reattivo anche se, una volta richiuso nella modalità tablet “pura”, non risulta eccessivamente ergonomico e comodo mantenendosi comunque funzionale. La tastiera si disattiva automaticamente una volta “ripiegato”, in modo da non avere problemi in caso di pressione accidentale di un tasto.

http://www.batteria-portatile.com/dell-vostro-1220-batteria.html Batteria Dell Vostro 1220

http://www.batteria-portatile.com/dell-latitude-e4200-batteria.html Batteria Dell Latitude E4200

http://www.batteria-portatile.com/dell-latitude-e4300-batteria.html Batteria Dell Latitude E4300

http://www.batteria-portatile.com/dell-latitude-e4310-batteria.html Batteria Dell Latitude E4310

http://www.batteria-portatile.com/dell-inspiron-mini-10-batteria.html Batteria Dell Inspiron Mini 10

http://www.batteria-portatile.com/dell-latitude-e6320-batteria.html Batteria DELL Latitude E6320

http://www.batteria-portatile.com/dell-studio-1737-batteria.html Batteria Dell Studio 1737

http://www.batteria-portatile.com/dell-latitude-e5530-batteria.html Batteria Dell Latitude E5530

http://www.batteria-portatile.com/dell-xps-l321x-batteria.html Batteria DELL XPS L321X

http://www.batteria-portatile.com/dell-precision-m4600-batteria.html Batteria Dell Precision M4600

http://www.batteria-portatile.com/dell-7fj92-batteria.html Batteria Dell 7FJ92

http://www.batteria-portatile.com/dell-pt6v8-batteria.html Batteria DELL PT6V8

http://www.batteria-portatile.com/dell-d951t-batteria.html Batteria Dell D951T

http://www.batteria-portatile.com/dell-j1knd-batteria.html Batteria Dell J1KND

http://www.batteria-portatile.com/dell-gk479-batteria.html Batteria Dell GK479

http://www.batteria-portatile.com/dell-j70w7-jwphf-batteria.html Batteria Dell J70W7 JWPHF

Peso e dimensioni sono distanti da quelle dei normali tablet anche se, a conti fatti, si tratta di dispositivi molto diversi fra loro: dopo un breve utilizzo è facile accorgersi di come il PC Hp Pavilion x360 non abbia una grande vocazione come tablet. Anche lo schermo non aiuta, sebbene la risoluzione sia di buon livello: quando lo si guarda di fronte, i colori sono vivi e brillanti. Guardandolo di lato con differenti angolazioni, la qualità cromatica decade mostrando tutti i limiti del monitor.

A livello di usabilità il PC Hp Pavilion dà il meglio di sè in modalità laptop: la tastiera occupa il 97% delle tastiere tradizionali full-size, risultando quindi comoda e funzionale. I tasti hanno una corsa relativamente breve e presentano un buon feedback tattile, dando la possibilità all’utente di scrivere velocemente e sena intoppi. Il trackpad svolge bene il suo lavoro, è reattivo e riconosce bene gli input multi-gesture. Gli speaker Beats Audio svolgono egregiamente il loro lavoro, con un suono chiaro e potente degno di macchine di fascia superiore.

Purtroppo, nonostante un processore risparmioso il PC Hp Pavilion x360 non brilla per durata della batteria. Complessivamente l’autonomia si assesta al di sotto delle 4 ore per un utilizzo-tipo che include la videoscrittura, la navigazione web e la chat video. Anche in questo caso, il risultato non è disastroso ma nemmeno al livello di molte macchine della concorrenza che arrivano a superare il muro delle 6 ore di autonomia. Gli ibridi laptop/tablet come il Pavilion x360 stanno iniziando a tracciare una nuova strada nel mercato dei computer: in questo settore esistono alternative con componenti high-end (come il Dell XPS 11) e macchine votate al risparmio (Aces Aspire Switch 10). Il PC Hp Pavilion x360 si colloca verso la fascia più bassa, come una macchina economica e senza troppe pretese. La parola chiave che meglio descrive questa macchina è “compromesso”: design accattivante, un prezzo tutto sommato contenuto e una buona usabilità, condita però da prestazioni generali mediocri e tanti rallentamenti.

Un gruppo di ricercatori ha da pochi giorni presentato un documento che evidenzia una nuova minaccia alla privacy degli utenti legata alla batteria del proprio smartphone. Come spiega il team di ricercatori all'interno della documentazione "The leaking battery: A privacy analysis of the HTML5 Battery Status API", ogni volta che un utente visita un sito web tramite un dispositivo mobile, il device comunica tramite un software sviluppato in HTML5 la percentuale di carica della batteria. Ad oggi questa funzionalità è contenuta in alcune librerie software per HTML 5 ed è compatibile con i browser Google Chrome, Mozilla Firefox e Opera. Questa feature è disponibile, oltre che su smartphone, anche su tablet e computer portatili. Il motivo per cui è stata introdotta questa funzionalità è legato alla possibilità, da parte degli sviluppatori dei sito web, di offrire agli utenti delle versioni ad-hoc ottimizzate per evitare gli sprechi energetici.

Per ottenere questo risultato quindi, i siti web entrano in possesso di alcuni dati legati alla batteria del dispositivo con il quale ci colleghiamo ad Internet e accedono a queste informazioni in modo automatico, senza che l'utente autorizzi il server. I problemi evidenziati dal gruppo di ricercatori che hanno condotto questi studi si nascondono dietro due informazioni acquisite dai vari siti web che navighiamo: la percentuale di batteria a disposizione sul dispositivo ed il tempo necessario per ricaricarla. Questi due dati, se confrontati con i risultati di altri siti, permettono di registrare tutti i movimenti effettuati da un determinato utente sul web da un qualsiasi smartphone, tablet o PC portatile.

Solitamente gli utenti più attenti alla privacy utilizzano tecnologie come il VPN per mascherare il luogo dal quale ci si connette ed usufruiscono della navigazione anonima così da evitare di essere tracciati. Purtroppo però, come evidenzia la ricerca, questo problema non può essere aggirato da questi sistemi e nel documento viene riportato che l'unico modo per contrastare questo problema è legato all'introduzione di una nuova autorizzazione prima di poter ottenere i dati sulla batteria del dispositivo dal quale ci si connette ad Internet. È ormai più di un anno che il nostro MSI GE70 2PE Apache Pro segue Spaziogames in tutte le trasferte all’estero. Il nostro vecchio ma affidabile bolide ci ha consentito di portare un pezzo di ufficio negli Stati Uniti, consentendoci di lavorare serenamente da migliaia di chilometri di distanza compiendo operazioni che, due anni fa, ci obbligarono ad imbarcare un PC fisso. Così, confessiamo di esserci avvicinati al MSI GE72 2QE Apache con molta curiosità, perché il nuovo gioiellino MSI è il diretto successore del gaming laptop che ci ha regalato tanti bei momenti. E, per nostra fortuna, l’eredità è stata raccolta nel migliore dei modi.

MSI GE72 2QE Apache è un laptop con processore Intel i7 di quarta generazione su North Bridge Intel HM87. La versione da noi testata monta un processore 4720HQ e due banchi RAM DDR3L a 1600Mhz da 8GB ciascuno. Il supporto Super RAID 2 fino a tre SSD consente velocità di lettura dei dati da disco a stato solido impressionanti: parliamo di ben 1500 MB/s, una velocità pari a tre volte quella di un nor (male SSD di fascia alta. Questa tecnologia, introdotta proprio da MSI, è un vero portento: se avete denaro da investire in dischi a stato solido, questo sistema vi potrebbe dare grandi soddisfazioni. Oltre al SSD su cui è installato Windows 10, il sistema si affianca a un HDD per lo storage da 1TB a 7200 giri al minuto.

http://www.batteria-portatile.com/dell-r795x-batteria.html Batteria Dell R795X

http://www.batteria-portatile.com/dell-gw240-batteria.html Batteria Dell GW240

http://www.batteria-portatile.com/dell-jkvc5-batteria.html Batteria Dell JKVC5

http://www.batteria-portatile.com/dell-t1g6p-batteria.html Batteria DELL T1G6P

http://www.batteria-portatile.com/dell-t117c-batteria.html Batteria Dell T117C

http://www.batteria-portatile.com/fujitsu-siemens-amilo-pi-2515-batteria.html Batteria Fujitsu Siemens Amilo Pi 2515

http://www.batteria-portatile.com/fujitsu-siemens-esprimo-mobile-v6555-batteria.html Batteria FUJITSU SIEMENS ESPRIMO Mobile V6555

http://www.batteria-portatile.com/lenovo-g550-batteria.html Batteria LENOVO G550

http://www.batteria-portatile.com/lenovo-g560-batteria.html Batteria Lenovo G560

http://www.batteria-portatile.com/lenovo-3000-n200-batteria.html Batteria Lenovo 3000 N200

http://www.batteria-portatile.com/lenovo-thinkpad-t400-batteria.html Batteria Lenovo Thinkpad T400

http://www.batteria-portatile.com/lenovo-thinkpad-t61-batteria.html Batteria Lenovo Thinkpad T61

http://www.batteria-portatile.com/lenovo-thinkpad-sl500-batteria.html Batteria Lenovo ThinkPad SL500

http://www.batteria-portatile.com/lenovo-thinkpad-r500-batteria.html Batteria Lenovo Thinkpad R500

http://www.batteria-portatile.com/lenovo-thinkpad-t500-batteria.html Batteria Lenovo Thinkpad T500

http://www.batteria-portatile.com/lenovo-thinkpad-x61-batteria.html Batteria Lenovo ThinkPad X61

Il cuore pulsante del reparto gaming di questo laptop, tuttavia, risiede nella presenza di una scheda video GTX965M con 2GB di RAM dedicata. Il chip GM204 è lo stesso presente sulle più potenti GTX970M e GTX980M e, al contempo, lavora a frequenze più basse e con maggiore efficienza energetica della GTX960M, presentando però il doppio dei CUDA. Anche nel confronto diretto con la vecchia GTX860M (presente sul GE70) la scheda video GTX965M ne esce vittoriosa, con performance superiori del 35-40%. La migliore efficienza energetica di questo chip ha portato la durata della batteria a circa 3 ore e 10 minuti di utilizzo con visione di video in streaming e utilizzo del browser: un grosso passo in avanti rispetto alle 2 ore e 10 minuti del GE70, ma ancora troppo poco per un utilizzo in viaggio. Al contempo, come sempre avviene nei portatili da gaming, l’utilizzo in gioco consuma la batteria rapidamente, e le vostre sessioni di gaming “unplugged” dureranno in media poco più di 90 minuti. Ogni anno assistiamo a dei netti miglioramenti da questo punto di vista, ma l’era in cui il gaming PC sarà “realmente” portatile è ancora piuttosto lontana.

Usare Surface 3 non è molto diverso da usare un notebook. La tastiera, effettivamente, crea un po’ di assuefazione: Microsoft ci ha dato il “kit” completo e dopo aver provato un po’ ad utilizzare Windows con le dita siamo tornati alla classica configurazione con trackpad e tastiera. Se non avessimo avuto a disposizione la CoverType probabilmente avremmo bocciato Surface, ma in questo caso il problema non è l’ottimo hardware Microsoft quanto un sistema operativo che ancora non è pronto ad una interfaccia puramente touch. Quando si parla per di portabilità sono due gli elementi da considerare oltre al peso: connettività e autonomia. Surface 3 non è disponibile ancora in modalità “cellular”: c’è solo la versione Wi-fi da usare accoppiata ad uno smartphone o ad un modem che fanno da hotspot; il chip wireless integrato, in ogni caso, funziona anche con la reti wi-fi ac. Spostandoci sull’autonomia Microsoft è riuscita a spremere il possibile da questo tablet, considerando che comunque l’autonomia è legata ad aspetti come la retroilluminazione e il carico di CPU e GPU dell’applicazione in uso. Se guardiamo ad un utilizzo tablet, quindi navigazione web e visione video, siamo arrivati anche ad usare Surface per circa 7 / 8 ore tenendo una retroilluminazione media. Se lanciamo un rendering con Premiere, se proviamo a convertire un filmato con Handbrake o usiamo qualche applicazione che si appoggia a GPU o CPU, possiamo anche togliere 2 o 3 ore arrivando a poco più di 5 ore.

Surface 3, dal punto di vista puramente hardware, è davvero un ottimo tablet. L’unico punto a suo sfavore è un prezzo di listino che non sarebbe elevato se in dotazione ci fossero penna e tastiera, ma come abbiamo detto questi optional, neppure troppo economici, sono da acquistare a parte. Se Surface Pro 3 va a rispondere alle esigenze di una categoria di professionisti che necessitavano di un prodotto Windows potente ma leggero e con form factor da tablet, Surface si rivolge a coloro che vogliono un tablet con a bordo Windows completo per poter far funzionare applicazioni di ogni tipo. Surface, sebbene Microsoft voglia farlo passare più come notebook replacement che tablet, nella sua versione consumer è a nostro avviso un po’ più tablet, sia per le dimensioni sia per le prestazioni. Windows 8, e con lui la maggior parte delle applicazioni Windows, non sono ancora pensate per un uso come tablet e questo probabilmente è il più grosso limite attuale. Si spera, ovviamente, che Windows 10 possa colmare questo gap visibile in molte situazioni: Word, tipico programma Microsoft, è più facile da usare e più intuitivo su iPad rispetto a quanto lo sia su Surface. CONTRO: la base scalda durante i giochi; la grafica esterna aumenta di molto il prezzo, a seconda della GPU; autonomia inferiore alla media.


 
 
 

最新文章

查看全部
Lenovo 3000 V100 Battery

Opera's developer channel version is available for laptops running OS X, Windows and Linux.That is, does Opera and its Power Saver...

 
 
 
Lenovo ThinkPad T420 Battery

Would you rather have a thicker tablet, or a thinner, cheaper tablet that couldn't run all your apps? That was the choice in 2012, but...

 
 
 
Featured Posts
請稍後再來
文章發佈後將於此處顯示。
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2023 by Anton's Animal Kingdom. Proudly created with Wix.com

bottom of page