Batteria ASUS A32-N55
- fasophiafrance
- 2016年4月21日
- 讀畢需時 7 分鐘
Ci sono poi anche molte persone che a volte, nello scegliere tra le tastiere PC nei negozi o negli e-commerce come Amazon, non si soffermano sulle caratteristiche fondamentali come la comodità, la qualità costruttiva dei materiali e le funzionalità. Ma si concentrano su dettagli secondari come il design. C’è chi sceglie tastiere PC piccole o tastiere PC bianche per emulare l’esperienza con i Mac di Apple. Chi invece acquista tastiere retroilluminate o tastiere PC portatili, e modelli con tanti altri fronzoli estetici ma poca sostanza. Bisogna invece badare a ciò che veramente può dare nell’ambito dell’utilizzo una tastiera, e se si sa come cercare si possono trovare tanti modelli veramente molto validi. Basti pensare a Logitech e tutti i tipi di tastiere resistenti, longeve e comode che realizza, ma ci sono anche tanti altri brand da prendere in considerazione.
Senza contare che esistono anche delle keyboard con tasti aggiuntivi per i file multimediali e tante altre feature che possono essere molto utili a seconda del modo in cui esse vengono usate. Ci sono da considerare poi anche le tastiere wireless, che tolgono l’ingombro dei fili e funzionano a batterie. Anche se può non sembrare è un campo molto vasto della tecnologia e dell’elettronica di consumo. Vi abbiamo mostrato la guida all’acquisto dei migliori mouse gaming per giocare ai videogames al massimo della precisione e del comfort. E vi abbiamo mostrato anche la guida all’acquisto delle migliori tastiere gaming includendo anche le tastiere meccaniche e quelle con disponibilità di tasti macro. Oggi vi mostriamo la guida all’acquisto contenente tutte le migliori tastiere PC per lavoro ed intrattenimento.
Avete un budget limitatissimo e potete spendere solo una cifra irrisoria per comprare una tastiera, magari giusto perchè la vostra si è rotta e non potete utilizzare il PC? Dovreste assolutamente scegliere questa, in quanto sulla sua fascia di prezzo è la più resistente che possa esistere. Il marchio Logitech è di un’affidabilità unica, e questa tastiera durerà molto nel tempo anche se maltrattata. E’ robusta ed ha i tasti leggermente infossati per una migliore ergonomia, inoltre le lettere sono stampate abbastanza bene e ci vorrà molto tempo affinchè si cancellino. Lo svantaggio, se si può chiamare tale, è che si tratta di una normale tastiera per PC desktop, quindi non ha alcuna funzione aggiuntiva o tasto rapido. Oltre a questo è perfetta.
Anche se un po’ datata, questa tastiera rimane tra le migliori in assoluto tra le tastiere PC economiche, ed ha un eccelso rapporto qualità prezzo. Questo perchè le tastiere sono tra i pochi dispositivi tecnologici che non svalutano nel tempo. Primo vantaggio di questa tastiera è l’attenzione di Microsoft all’ergonomia, con dei tasti che danno un ottimo feedback tattile. Inoltre si tratta di una tastiera resistente ai liquidi, quindi non dovete avere l’ansia di rovesciarvi sopra il caffè. Sono inoltre presenti anche dei tasti rapidi per il controllo multimediale. Infine segnaliamo il cavo che è veramente lungo, potete allontanarvi dal PC come se aveste una tastiera wireless.
Vi piace utilizzare il vostro computer comodamente dal vostro divano, oppure utilizzarlo come TV o Media Center? Allora dovete per forza scegliere questa tastiera wireless (funziona fino a 10 metri). Estremamente sottile e dalle dimensioni molto contenute, essa presenta anche un touchpad sulla destra per poter controllare il cursore del mouse. Sono anche presenti dei tasti per il volume vicino al touchpad che si prestano molto all’utilizzo multimediale. La casa produttrice garantisce poi una lunga durata delle batterie fino ad un massimo di 18 mesi. E’ infine presente anche un software Logitech per modificare il controllo del touchpad impostando delle gesture a piacimento. Unico svantaggio è l’assenza di un tastierino numerico, ma i tasti per i numeri sono comunque presenti sopra le lettere.
http://www.batteria-portatile.com/asus-ml32-1005-batteria.html Batteria Asus ML32-1005
http://www.batteria-portatile.com/asus-pl32-1005-batteria.html Batteria Asus PL32-1005
http://www.batteria-portatile.com/asus-tl31-1005-batteria.html Batteria Asus TL31-1005
http://www.batteria-portatile.com/asus-a32-m50-batteria.html Batteria Asus A32-M50
http://www.batteria-portatile.com/asus-a32-n61-batteria.html Batteria Asus A32-N61
http://www.batteria-portatile.com/asus-a32-f82-batteria.html Batteria Asus A32-F82
http://www.batteria-portatile.com/asus-a41-b53-batteria.html Batteria ASUS A41-B53
http://www.batteria-portatile.com/asus-c23-ux21-batteria.html Batteria ASUS C23-UX21
http://www.batteria-portatile.com/asus-a42-g75-batteria.html Batteria ASUS A42-G75
http://www.batteria-portatile.com/asus-a41-a3-batteria.html Batteria Asus A41-A3
http://www.batteria-portatile.com/asus-a42-a3-batteria.html Batteria Asus A42-A3
Ed ecco a voi l’iconica tastiera Apple. La tastiera da molti considerata la più bella in assoluto come design, e tra l’altro è anche quella che ingombra di meno con le sue piccole dimensioni che non pregiudicano però tanto l’ergonomia. Ottima la distanza operativa di questa tastiera che funziona fino a 9 metri. Ed eccelsa la qualità costruttiva con una realizzazione in alluminio anodizzato estremamente resistente ad ogni tipo di trauma. Altro vantaggio sta nel fatto che i tasti funzione (F1, F2, eccetera) fungono anche come tasti rapidi per diversi comandi, come la luminosità e i controlli multimediali. Anche qui l’unico svantaggio è l’assenza di un tastierino numerico.
Ci spostiamo adesso sulla fascia alta con una tastiera wireless Logitech che ha dalla sua il fatto di essere retroilluminata. E non solo, perchè questa tastiera possiede un sensore che le permette di accorgersi quando le mani si stanno avvicinando ad essa, in modo tale da farla illuminare automaticamente. Innovativo no? Altro vantaggio è la durata nel tempo in quanto la qualità costruttiva è davvero buona, e i tasti sono ergonomici e con un ottimo feedback (grazie anche alla tecnologia PerfectStroke che distribuisce automaticamente la pressione al meglio). Sono presenti anche dei tasti per regolare il volume sopra il tastierino numerico. Un ultimo vantaggio è che a bordo c’è anche un indicatore LED che informa sulla carica della batteria, quindi non ci si troverà mai impreparati quando si scarica. Infine vi segnaliamo che i tasti sono incisi al laser, quindi non si cancelleranno mai. Vi consigliamo questa tastiera in modo particolare.
Per chi fa del PC un utilizzo multimediale questa tastiera wireless è davvero il massimo. Sono presenti i controlli per i file multimediali ed in più c’è anche un vero e proprio display LCD con tutti gli indicatori per la tastiera. Perfetta anche l’ergonomia con dei tasti concavi che garantiscono il massimo del comfort per le dita durante lunghe ore di scrittura. Altro punto di forza sono le batterie che a detta dell’azienda durano fino a 3 anni. Se acquisterete questa tastiera avrete in omaggio anche un mouse wireless con tasti laterali per lo scorrimento delle pagine, che tra l’altro si collega al PC con lo stesso microscopico connettore della tastiera in dotazione.
Concludiamo la nostra top delle migliori tastiere PC con una tastiera meccanica di ottima fattura. Il fatto che sia meccanica sta a significare una maggiore durata nel tempo ed un’esperienza di digitazione molto superiore di quelle a membrana. Si tratta di una tastiera che si adatta perfino al gaming ad alti livelli per la sua altissima reattività. Citiamo inoltre la robusta qualità costruttiva che la rende praticamente indistruttibile. Dotata anche di retroilluminazione, possiede dei tasti concavi estremamente ergonomici e anch’essi molto solidi. Infine ci sono i tasti funzione che fungono anche come comandi rapidi per il controllo dei file multimediali.
Quando Sony ha rinunciato alla sua divisione PC, cedendo VAIO ad un fondo di investimento giapponese (JIP), la società ha continuato a produrre smartphone e tablet Xperia (anche se negli ultimi giorni gira voce che il prossimo abbandono coinvolga proprio i tablet), mentre VAIO si è focalizzata sui notebook e sugli ibridi 2-in-1 prima in Giapponese e poi in USA. Sony non avrebbe mai immaginato di ritrovarsi, a distanza di qualche anno, contro VAIO sul mercato ultramobile. Eppure è successo.
VAIO ha lanciato un nuovo smartphone: Phone Biz è un terminale dotato di un SoC octa-core Qualcomm Snapdragon 617 (Cortex-A53), 3GB di RAM e 16GB di ROM, display da 5.5 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel), fotocamera posteriore da 13 megapixel ed anteriore da 5 megapixel. A differenza del primo smartphone prodotto da VAIO per la giapponese MVNO B-Mobile, Phone Biz è basato su Windows 10 con funzionalità Continuum, che consente di trasformare il cellulare in un computer desktop semplicemente collegando una tastiera, un mouse ed un display esterno.
VAIO Phone Biz sarà disponibile esclusivamente sul mercato giapponese e sarà in vendita per aprile, ma non escludiamo che la società decida di estere la commercializzazione del terminale agli USA come ha già fatto per i notebook. A differenza dei computer portatili, però, lo smartphone di VAIO non è un dispositivo premium ma un modello mid-range con un prezzo più accessibile. Ce lo dimostra anche la scelta (non banale) del processore, un chip Snapdragon 617 compatibile con il display Dock ma più economico dello Snapdragon 820, riservato alla fascia alta del mercato. A bordo c'è anche una porta USB 2.0 (e non una USB 3.0 Type-C o più veloce), quindi l'unico modo di sfruttare Continuum è attraverso la rete wireless. Il resto delle specifiche prevede un modulo WiFi 802.11ac, Bluetooth 4.0, 4G-LTE, slot per schede microSD, una batteria da 2800 mAh ed un altoparlante mono.
http://www.batteria-portatile.com/asus-a32-n62-batteria.html Batteria Asus A32-N62
http://www.batteria-portatile.com/asus-a42-g74-batteria.html Batteria Asus A42-G74
http://www.batteria-portatile.com/asus-a32-n55-batteria.html Batteria ASUS A32-N55
http://www.batteria-portatile.com/asus-a32-nx90-batteria.html Batteria Asus A32-NX90
http://www.batteria-portatile.com/asus-a32-ul20-batteria.html Batteria Asus A32-UL20
http://www.batteria-portatile.com/asus-a42-u46-batteria.html Batteria ASUS A42-U46
http://www.batteria-portatile.com/asus-a32-f80a-batteria.html Batteria Asus A32-F80A
http://www.batteria-portatile.com/asus-90-nqy1b1000y-batteria.html Batteria ASUS 90-NQY1B1000Y
http://www.batteria-portatile.com/asus-a32-n50-batteria.html Batteria ASUS A32-N50
http://www.batteria-portatile.com/asus-a33-n50-batteria.html Batteria ASUS A33-N50
http://www.batteria-portatile.com/asus-a32-f5-batteria.html Batteria Asus A32-F5
http://www.batteria-portatile.com/asus-a32-f3-batteria.html Batteria ASUS A32-F3
http://www.batteria-portatile.com/asus-a32-k53-batteria.html Batteria Asus A32-K53
http://www.batteria-portatile.com/asus-c22-ux31-batteria.html Batteria ASUS C22-UX31
L'introduzione dei polimeri di litio ha solo in parte risolto il problema della durata della batteria, allungando di qualche ora la "vita" di smartphone e notebook. Le alte temperature raggiunte dai processori dei laptop incidono ancora sull'effettiva durata della batteria e sulla capacità di immagazzinare energia: dopo un paio di anni la carica non supera i trenta minuti e l'utente è costretto ad attrezzarsi con pile secondarie. Alcuni trucchi permettono di allungare la durata della batteria senza condizionare le prestazioni del notebook: diminuire la luminosità dello schermo, non usare programmi che scambiano dati in background, disattivare effetti visivi. È importante tenere cura della propria batteria, perché efficientare i processi del notebook può allungare la vita della pila di un paio di anni. Diminuire la luminosità dello schermo La retroilluminazione dello schermo è una delle funzionalità che riducono maggiormente la carica dell'accumulatore: diminuire la luminosità a livelli minimi può allungare, anche di molto, la durata della batteria notebook. Per regolare la luminosità spesso sono disponibili delle scorciatoie: premendo contemporaneamente sulla tastiera il tasto FN e i bottoni F2 e F3 (la funzione non è disponibile in tutti i notebook) si può aumentare o diminuire la brillantezza del display.
Per un lavoro più raffinato è possibile scegliere le impostazioni all'interno del Pannello di Controllo, in modo da aumentare in automatico la luminosità quando il notebook è attaccato alla presa della corrente e tenerla al minimo quando lo si stacca. Dopo aver aperto il Pannello di Controllo dal menu Start di Windows, è necessario cliccare su Modifica impostazioni comuni dei dispositivi portatili: si apre un menu che permette la gestione di alcuni parametri del notebook, a questo punto è necessario cliccare la dicitura Luminosità schermo. Premendo su Risparmio energetico, poi su Modifica impostazioni combinazioni e infine su Cambia impostazioni predefinite per questa combinazione si accede alla finestra dove impostare la luminosità. Sotto la dicitura Schermo è presente la sezione dedicata alla Luminosità: si può impostare la brillantezza a seconda del tipo di alimentazione (a batteria o con la corrente elettrica). Dopo aver modificato i parametri, è necessario cliccare su Applica. Spegnere la retroilluminazione della tastiera I notebook di ultima generazione hanno una tastiera retroilluminata, ottimo alleato degli utenti nelle ore notturne. Purtroppo le luci, consumando energia, diminuiscono la durata della batteria: durante le ore diurne è preferibile spegnerle attraverso le impostazioni del notebook, con modalità che differiscono a seconda della casa di produzione del dispositivo.
最新文章
查看全部Opera's developer channel version is available for laptops running OS X, Windows and Linux.That is, does Opera and its Power Saver...
La forma y el tamaño del reloj también son fundamentales para sentirnos cómodos con nuestro nuevo gadget. Aunque la mayoría de los...
Would you rather have a thicker tablet, or a thinner, cheaper tablet that couldn't run all your apps? That was the choice in 2012, but...