top of page
搜尋

Batteria ASUS Eee PC 1015T

  • fasophiafrance
  • 2016年3月27日
  • 讀畢需時 9 分鐘

Questo portatile con processore dual core a 64 bit, memoria RAM da 4 GB ed hard disk da 500 GB di capacità è veramente una rarità per rapporto qualità prezzo. I suoi vantaggi principali stanno nella qualità costruttiva specialmente dei componenti attivi come la confortevole tastiera e i limpidi speaker, ma anche nei materiali che compongono il design, su cui Lenovo riserva sempre un occhio di riguardo. E’ raro trovare ad un prezzo irrisorio dei componenti di qualità simile. Un altro importante pro è la batteria a lunga durata che riesce a raggiungere addirittura 4-5 ore ad uso intenso, quindi nessuno resterà deluso nemmeno dall’autonomia che permette di sentire ancor meno il fatto che è un portatile ultra economico. Infine anche per la velocità non delude, ma non bisogna caricarlo molto di processi altrimenti si surriscalda ed inizia a fare un rumore non molto gradevole. Non ci sono altri svantaggi rilevanti se non lo schermo che riflette la luce un po più del normale, ma è una cosa sorvolabile se non si sceglie di usare troppo frequentemente il dispositivo in ambienti esterni e se si aumenta la luminosità a dovere.

Sarà molto difficile che troverete ad un prezzo così irrisorio addirittura un processore Intel Core i5 che potrà farvi navigare ed usare la maggior parte dei software in modo molto fluido, ovviamente non fino ad arrivare al gaming ma è comunque un laptop molto valido dal punto di vista delle prestazioni. Il notebook è generoso anche per il peso e per le dimensioni che sono entrambi davvero ridotti e permettono una trasportabilità e una versatilità di alto livello. Siamo invece nella normalità con la memoria RAM da 4 GB e con la scheda video integrata nel chipset Intel HD 5500. I difetti invece, anche se di poco conto, sono una realizzazione molto propensa ad accumulare polvere negli spazi vuoti a causa delle fessure presenti tra le varie parti dell’estetica del portatile, e un display dalla diagonale di 15,6 pollici con un contrasto migliorabile che potrebbe offrire una qualità dei colori leggermente più alta per i nostri gusti.

Definiamo questo portatile il notebook della sufficienza, in quanto non raggiunge livelli alti in nessuna caratteristica ma ha tutto ciò che è il minimo necessario sotto ogni punto di vista, e ci permette di compiere qualsiasi operazione se lo utilizziamo con moderazione e senza sottoporlo ad uno stress significante. Il suo processore Intel Core i3 dalla frequenza di 1,8 Ghz è ciò per cui spicca di più, perchè lo rende abbastanza veloce anche sotto un discreto carico di applicazioni (si parla di applicazioni perchè non si consiglia di acquistare questo laptop per giocare, se non a videogiochi veramente leggeri). La memoria RAM ammonta a 4 GB mentre la capacità dell’hard disk a 500 GB, ma uno svantaggio sta nel fatto che quest’ultimo fa un po’ più di rumore del normale appena si aprono più software in contemporanea. Ottimo il display opaco, caratteristica comune veramente a pochi portatili che non riflette per nulla la luce ed è un grandissimo comfort per gli occhi, permettendo di utilizzare il computer all’aria aperta sotto la luce del sole di mezzogiorno e vedere ancora perfettamente. Piccola nota dolente è la batteria da 4 celle che oltre al fatto di non durare tanto più di 3 ore ad uso normale, ha un ciclo di vita che la porterà nel tempo a diminuire in autonomia. Quindi se i primi tempi potrebbe avere la durata che vi abbiamo accennato, man mano che la userete senza alimentazione a corrente si decurterà, ma questo è un problema comune un po’ a tutti i portatili HP.

Il Notebook è acquistabile attraverso Amazon.it sfruttando il seguente link: HP Notebook 250 G3, Intel Core i5 i5-4210u 1.70 GHz , 64 Bit, RAM 4 GB, 1 Banco RAM Libero, Intel HD Graphics 4000, Hard Disk 500 GB [CLICCA QUI]Vantaggio importante di questo esemplare è quello di aver ben 8 GB di RAM, un quantitativo per cui bisogna spostarsi sulla fascia media per trovarne. Una memoria RAM così capiente permette di utilizzare il computer in multi tasking con prestazioni rilevanti, ed anche se si consiglia comunque di non appesantire per evitare surriscaldamenti difficilmente ci saranno problemi. Questo portatile non ha uno schermo opaco come il precedente, però ha comunque un basso tasso di riflessione della luce abbastanza basso che rende l’utilizzo in ambienti esterni comunque buono. Come processore abbiamo un Intel Celeron dual core che non è chissà cosa e potrebbe rappresentare un contro che non rende il pc adatto a grandi velocità. Altro vantaggio che rende questo notebook elitario per la sua fascia di prezzo è il capiente hard disk da 1 TB di capacità che non è nemmeno tanto rumoroso quando è sotto sforzo. La batteria è nella norma, con una durata media di 4 ore ad uso moderato-intenso, mentre come svantaggi rilevanti non abbiamo trovato nulla di particolare a parte la qualità costruttiva che non lo fa sembrare particolarmente solido. Gli Acer non hanno infatti mai spiccato come robustezza, ma non ci lamentiamo particolarmente per questo modello in quanto soddisfacente per quanto riguarda le altre caratteristiche.

http://www.batteria-portatile.com/asus-x72jr.html Batteria ASUS X72JR

http://www.batteria-portatile.com/asus-x72jt.html Batteria ASUS X72JT

http://www.batteria-portatile.com/asus-eee-pc-1008ha-batteria.html Batteria ASUS Eee PC 1008HA 

http://www.batteria-portatile.com/asus-eee-pc-1008ha-pu1x-pi-batteria.html Batteria ASUS Eee PC 1008HA-PU1X-Pi

http://www.batteria-portatile.com/asus-eee-pc-1008ha-pu1x-bk-batteria.html Batteria ASUS Eee PC 1008HA-PU1X-BK

http://www.batteria-portatile.com/asus-eee-pc-1008ha-pu17-wt-batteria.html Batteria ASUS Eee PC 1008HA-PU17-WT

http://www.batteria-portatile.com/asus-zenbook-ux52a-batteria.html Batteria ASUS ZenBook UX52A

http://www.batteria-portatile.com/asus-x201e-batteria.html Batteria ASUS X201E

http://www.batteria-portatile.com/asus-eee-pc-1025c-batteria.html Batteria ASUS Eee PC 1025C

http://www.batteria-portatile.com/asus-eee-pc-1025ce-batteria.html Batteria ASUS Eee PC 1025CE

http://www.batteria-portatile.com/asus-eee-pc-1015cx-batteria.html Batteria ASUS Eee PC 1015CX

http://www.batteria-portatile.com/asus-eee-pc-1015p-batteria.html Batteria ASUS Eee PC 1015P

http://www.batteria-portatile.com/asus-eee-pc-1015ped-batteria.html Batteria ASUS Eee PC 1015PED

Il maggior punto di forza di questo modello sta nel fatto di avere una scheda video dedicata AMD con cui si è in grado di usare (anche se con moderazione) perfino i programmi di grafica ed editing e di giocare ai titoli più leggeri, tutto ciò con un laptop economico. Ovviamente non stiamo assolutamente affermando che un gamer si troverebbe bene anche minimamente con questo modello, come è scontato anche per altri notebook economici, ma dal punto di vista dei videogiochi non si tratta di un “mattone” come gli altri. Ciò va però a discapito di un processore non abbastanza veloce, ma ciò è sorvolabile perchè si riesce comunque a navigare e lanciare più programmi contemporaneamente senza significativi rallentamenti e in assenza di surriscaldamento o rumore proveniente da ventole e hard disk, e ciò è reso possibile anche grazie alla modesta RAM da 4 GB che ha un decente quantitativo di Mhz. L’unico svantaggio è che lo schermo visualizza colori un po’ scuri e quindi la luminosità sarebbe un po’ migliorabile, ma a meno che non si abbiano problemi alla vista non dovrebbe rappresentare un grosso problema. Ovviamente per quest’ultima caratteristica avvisiamo che non è un portatile adatto per essere usato in ambienti esterni con la luce del Sole, ma parliamo comunque di uno schermo che non da problemi per la lettura. Ottima anche la durata della batteria che riesce quasi a raggiungere le 6 ore anche navigando in internet con connessione wi-fi attivata, e per questo lo definiamo uno dei notebook con maggior autonomia su questa fascia di prezzo.

Un buon design ed una grande attenzione alle rifiniture della casa produttrice cinese fanno di questo notebook uno dei più stilosi tra gli esemplari economici. Inoltre i materiali con cui è realizzato sono a colpo d’occhio molto solidi e robusti, e Lenovo è da ammirare per come si prende cura dei dettagli nei propri dispositivi. I vantaggi principali sono nel fatto che il processore AMD, la RAM di 4 GB e l’hard disk da 500 GB sono un connubio perfetto di efficienza e un ottimo bilanciamento di prestazioni ottimizzate a tal punto da non far nè riscaldare, nè far rumore, e nè tantomeno consumare molta energia al portatile, che si presenta anche come un ottimo amico della bolletta quando usato con alimentazione a corrente. Questo anche grazie al fatto che l’hard disk è realizzato con tecnologia SSHD, e come molti sanno parliamo di una tecnologia realizzata per andare a grande vantaggio per le prestazioni. Si deve però dimenticare il mondo del gaming in quanto la scheda video non è adatta a nessun tipo di gioco impegnativo ed a stento si potrà giocare ai titoli più leggeri, sperando che il dispositivo non si affatichi abbastanza da causare crash. La batteria, sebbene il basso consumo dei componenti del tutto azzeccati, tende a non regalare una durata maggiore di 4 ore nemmeno ad uso moderato, ma bisogna comunque scendere a compromessi per un notebook così economico realizzato con componenti e materiali di qualità.

Dell si distingue sempre perchè realizza portatili con ottima qualità costruttiva e di grande comfort; non si è infatti smentita neanche con questo modello, che ha un design e una solidità dai quali tutti i notebook economici dovrebbero prendere esempio. Ottimo anche il feeling che si trova quando si sfiorano i tasti della tastiera, molto comodi per la digitazione, e lo stesso discorso vale per il touch pad e per lo schermo dai colori molto vividi e fedeli. Spesso Dell per concentrarsi sul design trascura le prestazioni, ma in questo caso nonostante si tratti di un modello economico non è così. Chi acquista questo portatile potrà comunque beneficiare di un processore Intel Core i3, di ben 8 GB di RAM e di 1 TB di hard disk. Certo, l’assenza di una scheda video dedicata lo rende del tutto sconsigliabile per il gaming, ma sarà velocissimo a livello di software e non avrà problemi con il multi tasking. L’unico svantaggio, sebbene gli ottimi colori offerti dallo schermo, è la luminosità che a volte fa un po’ cilecca risultando troppo bassa, mentre una pecca minore è la mancanza di aggiornamenti a livello di driver e software.

http://www.batteria-portatile.com/asus-eee-pc-1015pem-batteria.html Batteria ASUS Eee PC 1015PEM

http://www.batteria-portatile.com/asus-eee-pc-1015t-batteria.html Batteria ASUS Eee PC 1015T

http://www.batteria-portatile.com/asus-g55v-batteria.html Batteria ASUS G55V

http://www.batteria-portatile.com/asus-g55vw-batteria.html Batteria ASUS G55VW

http://www.batteria-portatile.com/asus-a93-batteria.html Batteria ASUS A93

http://www.batteria-portatile.com/asus-a93s-batteria.html Batteria ASUS A93S

http://www.batteria-portatile.com/asus-k93-batteria.html Batteria ASUS K93

http://www.batteria-portatile.com/asus-k93s-batteria.html Batteria ASUS K93S

http://www.batteria-portatile.com/asus-k93sv-batteria.html Batteria ASUS K93SV

http://www.batteria-portatile.com/asus-n10j-batteria.html Batteria Asus N10J

http://www.batteria-portatile.com/asus-n10jc-batteria.html Batteria Asus N10Jc

http://www.batteria-portatile.com/asus-n56-batteria.html Batteria ASUS N56

Visto la propensione della casa produttrice Asus di realizzare sempre PC di fascia alta al top delle prestazioni, non c’è molta varietà per quanto riguarda la fascia entry level, ma quel poco che si riesce a trovare stupisce davvero chiunque. Per questo motivo abbiamo deciso di includere un solo modello Asus, ma a nostro parere è il modello sotto i 500 euro che offre di più tra l’intera gamma di notebook economici presenti sul mercato. Quando si parla di portatili poco costosi a livello di prestazioni, l’unica cosa su cui di solito punta un esperto è il processore, perchè chiunque è a conoscenza del fatto che le schede video per portatili, quelle davvero buone, costano troppo, mentre quelle di fascia mediocre servono a poco. E questo notebook ha incredibilmente a bordo un processore Intel Core i7 dalla frequenza base di 2 Ghz fino ad arrivare a 3,1 Ghz, che garantisce prestazioni eccezionali e permette di lanciare non solo programmi pesanti, ma anche un sacco di programmi contemporaneamente (e schede del browser) senza nessun rallentamento, surriscaldamento o ventole impazzite. Siamo nella normalità invece con i 4 GB di memoria RAM e con i 500 GB di hard disk, che è comunque molto silenzioso. Come tutti i portatili che mettono il massimo sulle prestazioni, la pecca di questo modello è la qualità dei materiali, che non è delle migliori ma non ci sentiamo di definirlo insufficiente come robustezza perchè la sensazione al tatto offre comunque un minimo di solidità. Lo schermo HD Ready da 15,6 pollici è invece gradevole da guardare e non ha difetti rilevanti, a parte la risoluzione che per un i7 poteva essere più alta, ma se così fosse stato il prezzo sarebbe dovuto aumentare.

Eccoci alla seconda edizione dei Crowdy Awards per identificare i migliori computer portatili economici 2016. Questo aggiornamento di gennaio rileva un complessivo calo di prezzi e un incremento delle opzioni per il miglior portatile qualità prezzo.

I computer portatili economici sono sempre più richiesti dai consumatori. Un po’ per via dei prezzi stellari di molti fra i migliori notebook di fascia alta, un po’ perché un buon computer portatile economico può garantire, se scelto con attenzione, prestazioni del tutto all’altezza delle aspettative di chi lo compra.Ecco perché abbiamo scelto di inaugurare questa nuova selezione dei Crowdy Awards dedicata ai migliori computer portatili economici. Obiettivo: identificare il miglior portatile qualità prezzo in commercio nelle categorie più popolari in Italia.

Rispettando la tradizione dei Crowdy Awards abbiamo raccolto 251 recensioni online spontanee pubblicate sui principali siti di e-commerce italiani e internazionali. Abbiamo assegnato a ogni recensione un coefficiente di affidabilità e abbiamo aggregato i risultati in cluster, restringendo la selezione ai soli computer portatili economici fino a 600 euro. Per una panoramica più ampia leggi la selezione dei Crowdy Awards per il miglior portatile 2016.

Io consiglio di pulire lo schermo quotidianamente e il cinturino una volta a settimana, mentre è sufficiente effettuare una pulizia completa due volte all’anno.I notebook del futuro potrebbero avere batterie agli ioni di sodio. RS2E, una rete che mette insieme ricercatori e aziende francesi, ha infatti annunciato di aver realizzato e testato il primo prototipo di batteria agli ioni di sodio in formato "18650", già usato nei computer portatili e nei veicoli elettrici. Si tratta di un formato cilindrico con diametro di 1,8 cm e altezza di 6,5 cm.

"Scienziati in tutto il mondo inclusi Stati Uniti, Giappone, Regno Unito e Israele stanno lavorando su questa tecnologia, considerata oggi la più seria alternativa alle batterie agli ioni di litio che troviamo praticamente in tutti i dispositivi", spiegano al Centre national de la recherche scientifique. "La batteria usata per le automobili Tesla, per esempio, non è altro che una combinazione di diverse migliaia di batterie agli ioni di litio 18650".

Il professor Jean-Marie Tarascon afferma che la batteria agli ioni di sodio è direttamente ispirata a quella agli ioni di litio. "Gli ioni di sodio viaggiano da un elettrodo all'altro, nel corso dei cicli di carica e scarica, e lo fanno senza modificare in alcun modo i materiali posti su ogni elettrodo, in quanto questi hanno la forma di strutture cristalline in cui gli ioni possono entrare agevolmente".

Al momento i ricercatori non hanno rivelato la composizione dei materiali attorno ai due elettrodi della batteria - si tratta di un segreto commerciale. Le prestazioni del prototipo sono però state rese note. Con 90 wattora/chilogrammo la densità energetica della batteria è comparabile ad alcune soluzioni agli ioni di litio, come le batterie al litio-ferro-fosfato. La batteria ha inoltre una durata di vita - il numero massimo di cicli di carica e scarica - che supera 2000 cicli. Primi risultati incoraggianti, che si spera potranno essere migliorati.

http://www.elista.es/ads/akku-fur-sony-vgp-bps2c-5200mah/ http://www.elista.es/ads/akku-fur-sony-vgp-bps2c-5200mah/ http://www.elista.es/ads/akku-fur-sony-vgp-bps13ab-5200mah/ http://www.elista.es/ads/akku-fur-sony-vgp-bps13ab-5200mah/ http://www.elista.es/ads/akku-fur-toshiba-satellite-a60-5200mah/ http://www.elista.es/ads/akku-fur-toshiba-satellite-a60-5200mah/

http://www.news-pin.com/pin/httpwww-akkusmarkt-comsony-vgp-bps2c-laptop-akku-html-akku-fur-sony-vgp-bps2c-leistungsfahiger-und-absolut-kompatibler-nachbauakku-fur-sony-vaio-vgn-ar-sony-vaio-vgn-fe-sony-vgp-bpl2as-sony-v/ http://www.news-pin.com/pin/httpwww-akkusmarkt-comsony-vgp-bps2c-laptop-akku-html-akku-fur-sony-vgp-bps2c-leistungsfahiger-und-absolut-kompatibler-nachbauakku-fur-sony-vaio-vgn-ar-sony-vaio-vgn-fe-sony-vgp-bpl2as-sony-v/ http://www.news-pin.com/pin/httpwww-batteria-portatile-comhp-hstnn-db31-batteria-html-i-migliori-prezzi-online-di-hp-hstnn-db31-batteria-notebook-compatibilita-al-100-con-caratteristiche-tecniche-equivalenti-o-superiori-a-o/ http://www.news-pin.com/pin/httpwww-batteria-portatile-comhp-hstnn-db31-batteria-html-i-migliori-prezzi-online-di-hp-hstnn-db31-batteria-notebook-compatibilita-al-100-con-caratteristiche-tecniche-equivalenti-o-superiori-a-o/ http://www.news-pin.com/user/gesamtidee/?view=pins http://www.news-pin.com/user/gesamtidee/?view=pins

http://vatsau.vatme.net/forums/topic/akku-toshiba-satellite-a60/ http://vatsau.vatme.net/forums/topic/akku-toshiba-satellite-a60/


 
 
 

最新文章

查看全部
Lenovo 3000 V100 Battery

Opera's developer channel version is available for laptops running OS X, Windows and Linux.That is, does Opera and its Power Saver...

 
 
 
Lenovo ThinkPad T420 Battery

Would you rather have a thicker tablet, or a thinner, cheaper tablet that couldn't run all your apps? That was the choice in 2012, but...

 
 
 
Featured Posts
請稍後再來
文章發佈後將於此處顯示。
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2023 by Anton's Animal Kingdom. Proudly created with Wix.com

bottom of page