top of page
搜尋

Batteria Acer Aspire 7730G

  • fasophiafrance
  • 2016年3月14日
  • 讀畢需時 9 分鐘

I restanti paletti imposti dal programma esplicano la loro utilità sopratutto quando si hanno tante applicazioni in background che lavorano anche quando esse non sono in primo piano. Come sappiamo, sin da Yosemite, Apple ha integrato in Safari un sistema che previene l’esecuzione di file multimediali (video) quando il browser non è in primo piano al fine di preservare la batteria; ma per tutte le altre app? Batteria MacBookIn questo caso Endurance entra in azione forzando l’ibernazione delle app in background che inizieranno a scomparire dallo schermo simulando la funzione “nascondi” di OS X attivabile con la scorciatoia “⌘+h”. Il monitoraggio delle applicazioni esose è infine, se vogliamo, una estensione della funzione integrata in OS X per il controllo delle app che incidono pesantemente sulla batteria; se El Capitan permette di controllarle dal menù a tendina della batteria, Endurance prende in prestito la funzione ma la potenzia mostrando invece una notifica di sistema con la possibilità di “killare” l’app incriminata – ahimè quasi sempre Google Chrome.

Come si comparta Endurance: vediamo qualche dato Avendo rapidamente spiegato come funziona Endurance, ho provato sulla mia pelle cosa vuol dire lavorare con e senza Endurance. Il mio workflow quotidiano è sempre lo stesso (tranne nel weekend) con una media di dodici applicazioni aperte in background di cui: Safari, Spotify, Slack, Reeder, Desk PM, Airmail 2, Wunderlist, Telegram, Google Chrome, Tweetbot, Skype, Photoshop e Text Edit. Saltando da un’app all’altra con una luminosità media del 60-70% sono riuscito ad arrivare ad un massimo di circa sei ore e mezza di utilizzo fino all’1% di autonomia residua; mantenendo immutato il mio workflow e con Endurance attivo, sono arrivato ad un massimo di sette ore e quaranta minuti guadagnando in alcuni casi anche un’ora e mezza di autonomia in più. Se si vuole raggiungere la fatidica vetta delle otto ore di utilizzo – vago ricordo dei primi mesi di utilizzo del portatile -, basta impostare l’entrata in azione di Endurance ad un livello di carica residua superiore al 50%, valore che di default scaturisce l’entrata in campo dell’applicazione.

Endurance + Turbo Boost Switcher Per chi volesse spremere davvero ogni centesimo dalla propria batteria, è possibile affiancare a Endurance un altro programma: Turbo Boost Switcher. Questa soluzione è pensata solo ed unicamente per chi in caso di estrema necessità si vede costretto a stare lontano dalla presa di corrente per diverse ore e il 20% di autonomia in più garantito da Endurance non è sufficiente. Batteria MacBookTurbo Boost Switcher è una piccola applicazione gratuita (esiste la versione “Pro” con alcune funzioni aggiuntive) che permette di abilitare o disabilitare la funzione di Turbo Boost tipica dei moderni processori. In soldoni si tratta di quella funzione che permette ai chip di modulare dinamicamente la frequenza di lavoro fino al limite massimo consentito dalla curva di limite termico (di solito pari a 100° C). Cosa significa? Quando si impegna il proprio computer per task impegnativi, immaginiamo in condizioni di rendering o anche di gaming, a livello hardware si va ad attivare il “Parallel Processing”, ovvero un set di istruzioni che permettono di far lavorare un altro processore di fianco a quello già impegnato nel caso in cui quest’ultimo sia al 100% della sua potenza.

Tutto questo è pensato per spremere il processore fino all’ultimo GHz disponibile in modo da portare a termine l’operazione nel minor tempo possibile; tutto ciò crea però alcuni piccoli problemi: sviluppo di calore (provate a mettere una mano sulla scocca del vostro portatile quando state giocando per capire a cosa mi riferisco) e crollo verticale dell’autonomia della batteria – bingo! Una volta installato (disponibile in versione 32/64 bit), la piccola applicazione prende posto sulla menù bar e tramite essa è possibile controllare se il Turbo Boost è attualmente in funzione e in tal caso interromperlo. Questo comporta una perdita delle prestazioni generali del computer che, se affiancato all’uso di Endurance, potrebbe creare qualche piccolo lag durante l’uso di applicazioni impegnative. Durante le mie prove mettendo in parallelo Endurance e Turbo Boost sono riuscito a sfiorare le otto ore e mezzo di utilizzo continuativo. Questo significa che utilizzando entrambe le applicazioni ho guadagnato circa il 40% in più di autonomia rispetto alla condizione di partenza, ovvero quella in cui non era presente alcun accorgimento per aumentare l’autonomia del Mac.

http://www.batteria-portatile.com/acer-aspire-5730z-batteria.html Batteria Acer Aspire 5730Z

http://www.batteria-portatile.com/acer-aspire-5735z-batteria.html Batteria Acer Aspire 5735Z

http://www.batteria-portatile.com/acer-aspire-5920-batteria.html Batteria Acer Aspire 5920

http://www.batteria-portatile.com/acer-aspire-5920g-batteria.html Batteria Acer Aspire 5920G

http://www.batteria-portatile.com/acer-aspire-5930-batteria.html Batteria Acer Aspire 5930

http://www.batteria-portatile.com/acer-aspire-5930g-batteria.html Batteria Acer Aspire 5930G

http://www.batteria-portatile.com/acer-aspire-6530-batteria.html Batteria Acer Aspire 6530

http://www.batteria-portatile.com/acer-aspire-6530g-batteria.html Batteria Acer Aspire 6530G

http://www.batteria-portatile.com/acer-aspire-6920g-batteria.html Batteria Acer Aspire 6920G

http://www.batteria-portatile.com/acer-aspire-6930-batteria.html Batteria Acer Aspire 6930

http://www.batteria-portatile.com/acer-aspire-6930g-batteria.html Batteria Acer Aspire 6930G

http://www.batteria-portatile.com/acer-aspire-7535-batteria.html Batteria Acer Aspire 7535

http://www.batteria-portatile.com/acer-aspire-7730g-batteria.html Batteria Acer Aspire 7730G

http://www.batteria-portatile.com/acer-aspire-2920-batteria.html Batteria Acer Aspire 2920

Batteria Macbook: alcuni consigli personali La guida è stata ovviamente scritta per condividere un modo valido per aumentare la durata della batteria sul proprio MacBook – va bene anche per qualsiasi altro portatile Apple -, ma mi preme parlare brevemente anche di un’altra applicazione che ho imparato ad utilizzare lungo il corso di alcuni mesi e che mi ha davvero colpito. FruitJuice è l’applicazione che mi sento di consigliare quando si vuole preservare la qualità della propria batteria. Come sappiamo, da diversi anni ormai, Apple rende davvero difficilissimo (se non impossibile) rimuovere la batteria dai portatili cosa che comporta quindi un esbroso importante nel caso in cui dovesse irrimediabilmente rovinarsi.

Nonostante tutte le batterie siano testate per mantenere un’ottima vitalità fino a 1000 cicli di ricarica, il modo in cui si arriva a questo fatidico fotofinish può fare la differenza fra chi deve stare sempre a portata di presa elettrica, e di chi invece può ancora stare in giro svariate ore senza timore di restare a secco. FruitJuice, dopo un’analisi della qualità della batteria e del nostro utilizzo del computer, calcola ogni quanto e per quanto tempo si deve tenere il portatile lontano dalla corrente per mantenere la batteria in buona salute.

Avendo l’abitudine di lavorare alla scrivania e di avere il Mac sempre collegato alla corrente, ho creato un promemoria ricorsivo per ricordarmi di avviare FruitJiuce una volta alla settimana. Anche qui, come per Endurance e Turbo Boost Switcher, si tratta di una piccola applicazione pensata per avere più cura della propria batteria. Per chi volesse provare sulla propria pelle Endurance, l’applicazione è disponibile a questo link dapprima come demo di una settimana e successivamente previo pagamento di 12$. FruitJuice arriva invece come demo di due settimane (direi fondamentali per apprendere il più possibile dalle proprie abitudini) e poi sotto forma di acquisto da 9,99€ sul Mac App Store. Infine Turbo Boost Switcher arriva in forma completamente gratuita scaricabile tramite questo link diretto mentre la versione Pro viene commercializzata al prezzo di 9,95$ (9€ circa); una interessante aggiunta per chi vuole avere uno switch automatico della funzione Turbo Boost in relazione a determinati processi.

Tramite i nostri consigli non siete riusciti a trarre particolari benefici? La causa potrebbe essere l’esecuzione di attività insolite del vostro sistema operativo o una batteria eccessivamente usurata, da sostituire – siamo sempre disponibili per aiutarvi. Se avete letto questa guida e provato a introdurre gli strumenti citati nel vostro ciclo lavorativo, fateci sapere se siete riusciti ad aumentare l’autonomia del vostro MacBook tramite i commenti qui sotto! Con questo nuovissimo convertibile, che grazie a una cerniera metallica può trasformarsi in un tablet con tanto di penna a 2048 punti di pressione e display da 12 pollici a risoluzione QHD, Lenovo ha dato vita al convertibile più sottile al mondo: appena 12,98 millimetri di spessore e 999 grammi di peso. L’autonomia viaggia sulle 9 ore e mezza, con una RAM che arriva fino a 8GB e un hard-disk a stato solido da 512GB. Il sistema operativo è Windows 10 e ovviamente ci sono sia Wi-Fi che Bluetooth, oltre a due porte USB 3.0, di cui una Type-C, la stessa che ha debuttato proprio sul MacBook di Apple.

Anche il prodotto di HP scende sotto i 13 millimetri di spessore e il chilo di peso, con un’architettura interna che non include ventole e quindi non fa rumore, grazie al processore Intel Core M di ultima generazione. Anche qui la RAM arriva fino a 8GB e l’hard-disk a 512, mentre il display da 12,5 pollici è disponibile anche in versione 4K. L’autonomia dichiarata è di ben 10 ore, e la cerniera permette di ruotare il display fino a 180 gradi per accontentare ogni angolo di visione. In questo caso le porte USB Type-C salgono a due, entrambi compatibili con lo standard Thunderbolt 3.

Il più grande dei tre, il nuovo Gram di LG è il più leggero del mondo nella fascia dei portatili da 15 pollici, con appena 980 grammi di peso e 15,2 millimetri di spessore. Esteticamente, anche nel colore, il Gram richiama lo stile del MacBook di Apple, col quale condivide anche la porta USB Type-C. Ma le somiglianze finiscono qui: il prodotto di LG ha Windows 10 come sistema operativo, display a risoluzione FullHD, processori Intel Core i5 o i7 e un’autonomia dichiara fino a 7 ore. Non ci sono ancora conferme su disponibilità e prezzo, ma rimane da vedere se il nuovo modello riuscirà a risolvere i problemi di quello precedente, segnato da troppi compromessi tra peso e potenza. Un nuovo prototipo di batteria a litio-ossigeno ha raggiunto in condizioni di laboratorio una notevole efficienza e stabilità, dimostrando le potenzialità di questa tecnologia considerata il naturale progresso delle attuali batterie a ioni litio. Ma sulla strada verso le applicazioni tecnologiche restano ancora grossi ostacoli, primo fra tutti il ciclo di carica in condizioni di ossigeno puroLe batterie a litio-ossigeno potrebbero essere la tecnologia giusta per molte applicazioni future, stando ai risultati di un gruppo di ricercatori dell'Università di Cambridge guidati da Clare Grey, che hanno realizzato un prototipo dotato di una maggiore capacità, di una maggiore efficienza energetica e di una maggiore stabilità rispetto ai dispositivi esistenti. Secondo quanto riportato in un articolo su “Science”, inoltre, la nuova batteria è molto affidabile, dato che può affrontare senza problemi circa 2000 cicli di ricarica. Nella loro forma più semplice, le batterie sono costituite da tre componenti: un elettrodo negativo, un elettrodo positivo e un elettrolita. Nelle batterie a ioni litio che sono utilizzate attualmente per alimentare computer portatili, smartphone e molti altri dispositivi di elettronica di consumo, l'elettrodo negativo è realizzato in grafite, mentre quello positivo è realizzato con un ossido metallico, come per esempio ossido di litio-cobalto; l'elettrolita è un sale di litio disciolto in un solvente organico.

Per poter soddisfare al meglio le persone a voi più care in questo Natale 2015, dopo avervi proposto Le migliori idee regalo Natale 2015 per i tablet Android e Windows 10 e dopo avervi spiegato come assemblare un PC gaming, vi proponiamo la guida all’acquisto delle migliori idee regalo Natale 2015 per quanto riguarda i notebook economici e top gamma.

http://www.batteria-portatile.com/acer-aspire-3620-batteria.html Batteria Acer Aspire 3620

http://www.batteria-portatile.com/acer-travelmate-6292-batteria.html Batteria Acer TravelMate 6292

http://www.batteria-portatile.com/acer-travelmate-6293-batteria.html Batteria Acer TravelMate 6293

http://www.batteria-portatile.com/acer-travelmate-6492-batteria.html Batteria Acer TravelMate 6492

http://www.batteria-portatile.com/acer-travelmate-6593-batteria.html Batteria Acer TravelMate 6593

http://www.batteria-portatile.com/acer-aspire-1620-batteria.html Batteria Acer Aspire 1620

http://www.batteria-portatile.com/acer-travelmate-240-batteria.html Batteria Acer TravelMate 240

http://www.batteria-portatile.com/acer-aspire-9300-batteria.html Batteria Acer Aspire 9300

http://www.batteria-portatile.com/acer-aspire-9410z-batteria.html Batteria Acer Aspire 9410Z

http://www.batteria-portatile.com/acer-aspire-9420-batteria.html Batteria Acer Aspire 9420

http://www.batteria-portatile.com/acer-travelmate-4220-batteria.html Batteria Acer TravelMate 4220

http://www.batteria-portatile.com/acer-aspire-3020-batteria.html Batteria Acer Aspire 3020

Questo notebook ultra economico ha come pregio principale una autonomia della batteria incredibile che lo colloca tra i migliori notebook sul mercato per durata. Riesce a durare con un utilizzo medio-intenso anche 11 ore, mentre ad utilizzo normale arriva perfino a 14 ore. Possiede un display da 14 pollici, il suo processore è un Intel Celeron dual core, ha una RAM da 2 GB e uno storage di 32 GB con lettore di schede SD. Le sue prestazioni sono equiparabili a quelle di un tablet di fascia avanzata. Vi lasciamo il link per acquistare questo notebook direttamente da Amazon: Acer ES1-AO1-431 Aspire One Cloudbook – Notebook con Windows 10, Processore Intel Celeron N3050 , Ram 2 GB, eMMC 32GB, Display 14″ HD Antiriflesso,Webcam, SD Card Reader, Bluetooth 4.0, GrigioSi tratta di un notebook economico dal rapporto qualità prezzo spettacolare, che nonostante costi quanto un laptop di fascia bassa contiene una delle schede video più performanti della serie GT di nVidia, la GeForce 920M da 2 GB dedicati. Questo importantissimo vantaggio lo rende utilizzabile anche per software pesanti unito alla presenza nell’hardware di un processore Intel Core i3 4005U. La RAM è invece da 4 GB, e l’hard disk vanta una capacità di 500 GB. Importante anche la presenza di uno schermo con risoluzione HD e anti riflesso. Vi lasciamo il link per acquistare questo notebook direttamente da Amazon: Acer E5-573G-33VR Aspire – Notebook con Windows 10, Processore Intel Core i3-4005U, RAM 4GB, HDD 500 GB, Scheda Grafica NVIDIA GeForce 920M 2GB, Display 15.6″ HD Antiriflesso, Bluetooth 4.0, GrigioEgregio anche il rapporto qualità prezzo di questo notebook che con una spesa esigua vanta un comparto hardware di fascia decisamente più alta con la presenza di un processore Intel Core i5 5200U (già molto più performante in multi tasking) e di una scheda video nVidia GeForce GT 920M. Nonostante il suo spessore davvero ridotto è presente anche un masterizzatore DVD e un lettore di schede SD. A bordo abbiamo anche un display con risoluzione HD. Infine la memoria RAM è di 4 GB, mentre lo storage interno ammonta a 500 GB. Vi lasciamo il link per acquistare questo notebook direttamente da Amazon: Asus X554LJ-XX106H Notebook, Display 15.6 Pollici HD LED, Processore Intel Core i5-5200U, RAM 4 GB, Hard Disk 500GB, Scheda Video nVIDIA Geforce GT920 1 GB, NeroSe siete alla ricerca di un notebook ma non avete ancora deciso se v'interessa un ultrabook, un notebook professionale o un prodotto per il gaming, ecco i migliori notebook che abbiamo provato finora. Di seguito trovate il miglior prodotto professionale (estratto dalla classifica dei notebook per lavorare), il miglior ultrabook, il miglior ibrido e il miglior notebook gaming. Se volete valutare altri concorrenti dei prodotti indicati, per ciascuna posizione troverete il link alla classifica completa della categoria. Modificheremo questa pagina ogni qualvolta aggiorneremo il miglior classificato delle singole classifiche.

Lo scorso anno abbiamo premiato l'XPS 13 di Dell come il migliore ultrabook perché sposava una linea compatta, sottile e leggera con un'eccellente autonomia e un buon prezzo. Con l'ultima versione Dell ha ulteriormente ottimizzato questa combinazione vincente integrando un processore Skylake, il connettore Thunderbolt 3 e una batteria più capiente. Il risultato è un'XPS 13 più veloce che mai, a discapito di un'autonomia un po' più bassa, che comunque raggiunge quasi 12 ore con una singola ricarica. Rimane insomma uno dei migliori ultrabook sulla piazza.


 
 
 

最新文章

查看全部
Lenovo 3000 V100 Battery

Opera's developer channel version is available for laptops running OS X, Windows and Linux.That is, does Opera and its Power Saver...

 
 
 
Lenovo ThinkPad T420 Battery

Would you rather have a thicker tablet, or a thinner, cheaper tablet that couldn't run all your apps? That was the choice in 2012, but...

 
 
 
Featured Posts
請稍後再來
文章發佈後將於此處顯示。
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2023 by Anton's Animal Kingdom. Proudly created with Wix.com

bottom of page