top of page
搜尋

Batteria HP 448007-001

  • fasophiafrance
  • 2016年1月15日
  • 讀畢需時 6 分鐘

A rafforzare l’accusa, attività sospette di trasferimento di file sono state registrate per gli altri tre cervelli in fuga. E a proposito di fuga di cervelli, la seconda colpa imputata al quartetto è quella di aver avviato un'operazione di reclutamento tra i colleghi, per sottrarre cervelli all'azienda di Sunnyvale e traghettarli verso Nvidia. Ericsson ha annunciato l'intenzione di acquisire le attività della francese Devoteam Telecom & Media Operations e la conseguente assunzione di 400 professionisti IT del gruppo transalpino. La mossa rientra nella strategia dell'azienda di telecomunicazioni di ampliare le proprie competenze nel settore.

L'acquisizione dovrebbe chiudersi nel secondo trimestre del 2013, e non riguarda tutto il colosso francese, che impiega in tutto 5mila dipendenti, ma solo la divisione dei servizi e le attività di TV SmartVision, dietro a cui sembra ci siano importanti brevetti.

Le competenze principali di Devoteam Telecom & Media rientrano nell'ambito della consulenza per l'integrazione di soluzioni a sostegno delle aziende, erogazione di servizi e applicazioni, sottosistemi multimediali IP, radio e TV IP. I termini finanziari dell'accordo non sono stati divulgati. Magnus Mandersson, responsabile della divisione business di Ericsson Global Services, ha spiegato che questa acquisizione porterà alla sua azienda un "know-how unico nell'ambito delle consulenze, delle strategie e dell'apporto tecnico."

Devoteam da parte sua ha accolto Ericsson come partner chiave, e visto che molti dei suoi dipendenti stanno già lavorando in stretta collaborazione con Ericsson, non ci sarà un cambiamento radicale nel momento in cui passeranno alle dipendenze dell'azienda svedese.Derek Nutley, direttore delle telecomunicazioni di Devoteam, ha dichiarato che l'operazione "rientra nel piano strategico che Devoteam intende portare avanti entro il 2015, con l'obiettivo di concentrarsi maggiormente sull'innovazione". Nutley ha aggiunto che l'accordo con Ericsson rafforzerà ulteriormente il rapporto fra i due partner commerciali".

Ricordiamo che ad Ericsson è riconosciuta l'invenzione del Bluetooth, e che l'azienda ha ceduto a Sony tutta la sua quota della joint venture a ottobre 2011, chiamandosi fuori dal settore della telefonia per concentrarsi totalmente sulle telecomunicazioni.Windows 8 in versione “economica” ha i giorni contati: scatteranno fra pochi giorni, dal 1° febbraio, i prezzi di listino ufficiali per acquistare o eseguire l’upgrade al nuovo sistema operativo di Microsoft. L’azienda di Redmond ha reso noti quelli che saranno i costi di Windows 8 in versione consumer e Pro sul mercato europeo, dopo l’annuncio dei prezzi in dollari fissati oltreoceano.

Terminato il periodo promozionale, valido ancora fino al 31 gennaio incluso, chiunque voglia aggiornare il proprio device passando da Seven al nuovo sistema operativo dovrà pagare 129 euro per il Dvd pack di Windows 8, oppure 289 euro per la versione 8 Pro. Per chi invece già disponesse dell’OS nella variante consumer e volesse passare a quella professionale, la spesa richiesta sarà di 169 euro e il prodotto da acquistare il Windows Pro Pack 8 Medialess.

http://www.batteria-portatile.com/hp-probook-4540s-batteria.html Batteria HP ProBook 4540s

http://www.batteria-portatile.com/hp-probook-4545s-batteria.html Batteria HP ProBook 4545s

http://www.batteria-portatile.com/compaq-510-batteria.html Batteria COMPAQ 510

http://www.batteria-portatile.com/compaq-615-batteria.html Batteria COMPAQ 615

http://www.batteria-portatile.com/hp-compaq-6720s-batteria.html Batteria HP COMPAQ 6720s

http://www.batteria-portatile.com/hp-compaq-6730s-batteria.html Batteria HP COMPAQ 6730s

http://www.batteria-portatile.com/hp-compaq-6735s-batteria.html Batteria HP COMPAQ 6735s

http://www.batteria-portatile.com/hp-compaq-6820s-batteria.html Batteria HP COMPAQ 6820s

http://www.batteria-portatile.com/hp-compaq-6830s-batteria.html Batteria HP COMPAQ 6830s

http://www.batteria-portatile.com/hp-451086-121-batteria.html Batteria HP 451086-121

http://www.batteria-portatile.com/hp-451568-001-batteria.html Batteria HP 451568-001

http://www.batteria-portatile.com/hp-456864-001-batteria.html Batteria HP 456864-001

http://www.batteria-portatile.com/hp-hstnn-ib51-batteria.html Batteria HP HSTNN-IB51

http://www.batteria-portatile.com/hp-hstnn-ib52-batteria.html Batteria HP HSTNN-IB52

La differenza di prezzi rispetto al periodo promozionale è notevole, dal momento che fino alla fine del mese l’aggiornamento a Windows 8 Pro costa 59,99 euro se acquistato in negozio e 29,99 euro se scaricato dal sito di Windows.it; e per chi abbia acquistato un Pc con a bordo Seven entro la data del 2 giugno 2012 c'è ancora la possibilità di approfittare dell’offerta di upgrade a 14,99 euro.

Nel 2012, un accordo fra le due aziende ha portato a una stretta integrazione dell’app di Dropbox su dispositivi come Galaxy S III, o la Galaxy Camera e il Galaxy Note II, poi estesa quest’anno ad altri modelli e associata all’offerta di 50 GB di spazio gratuito. Fra chi ha seguito la strada dell’integrazione c’è anche Htc, che sul suo Htc One offre anche 25 GB di spazio gratuito, ma nel novero ci sono anche Sony e altri produttori che Dropbox non ha ancora rivelato. Houston ha infatti dichiarato che l’accordo con Samsung non rimarrà un caso isolato. Barcellona è tornata capitale dell’industria mobile e ha regalato alla folla del Mobile World Congress 2013 le strutture della nuova “Fira”, più grande (ma anche meno centrale, comoda da raggiungere e caratteristica) della location che ha ospitato la kermesse fino all’anno scorso. Domenica 24, giorno antecedente l’apertura, si sono registrati come ormai da tradizione i primi botti in anteprima: Huawei ha svelato il nuovo Ascend P2, smarpthone di fascia alta presentato con l’etichetta di terminale 4G più veloce al mondo mentre Mozilla ha battezzato ufficialmente il suo Firefox OS posando per la foto ricordo con i rappresentanti di alcuni dei 17 operatori mobili e dei cinque produttori di telefonini che hanno creduto nel progetto della fondazione open source.

Assente Apple, anche Samsung si è presentata senza il suo prodotto più atteso, il Galaxy S IV, il cui evento di lancio è previsto per la metà di marzo. La casa coreana, però, ha annunciato il nuovo Galaxy Note 8.0. Il chaebol coreano è convinto che il suo device sia unico nel suo genere – il termine phablet non fa parte del vocabolario dell’azienda – grazie alla penna magica S Pen e al ricco corredo di applicazioni disponibili per questo device.

Sugli ibridi a metà strada fra smartphone e tablet, o se vogliamo sui sui super cellulari con schermo superiore ai 5 pollici vogliono comunque giocare le proprie carte Lg (con l’Optimus G Pro), Zte (con il Grand Memo) e Asus (con il FonePad da 7 pollici). Tutti in vetrina a Barcellona e oggetto di grande attenzione da parte di chi ha affollato i padiglioni della Fira. Da notare come, a differenza di quanto avvenuto al Ces di Las Vegas, la presenza di tablet Windows 8 sia stata praticamente nulla, al pari della portata degli eventi targati Microsoft (non pervenuti). E non va tralasciato inoltre il fatto che un partner fedele di Redmond come Hp abbia annunciato una tavoletta da 7 pollici (lo Slate 7) a piattaforma Android.

Qualcuno, come Htc con la serie One e BlackBerry con i nuovi BB10, aveva giocato d’anticipo rivelando ufficialmente nei giorni scorsi le rispettive novità. La società canadese però, al pari di Motorola, non ha certo recitato da protagonista nell’edizione 2013 del Mobile Congress. Nokia, Sony ed Asus hanno invece tenuto a battesimo le proprie “new entry” solo a Barcellona.

Per la casa finlandese nessun tablet Windows 8 ma due apparecchi basati sul sistema operativo mobile di Microsoft (i Lumia 720 e 520, a listino a 249 e 139 euro rispettivamente) che aprono il fronte della battaglia negli smartphone di fascia media. Terreno dove anche Lg (con gli Optimus serie L) vuole dire la propria. Sony punta invece sulla fascia alta e sull’esperienza di intrattenimento integrata: in quest’ottica si inserisce il nuovo tablet Xperia Z. Il produttore taiwanese, infine, ha approfittato del salone per fare “brand awarness” con due prodotti (Android) che difficilmente faranno breccia nei gusti dei consumatori: il PadFone Infinity, bundle che prevede uno smartphone da 5 pollici che si infila in un tablet da 10,1 pollici, verrà venduto a 999 euro.

http://www.batteria-portatile.com/hp-pavilion-dv9500-batteria.html Batteria HP Pavilion dv9500

http://www.batteria-portatile.com/hp-pavilion-dv9600-batteria.html Batteria HP Pavilion dv9600

http://www.batteria-portatile.com/hp-416996-131-batteria.html Batteria HP 416996-131

http://www.batteria-portatile.com/hp-432974-001-batteria.html Batteria HP 432974-001

http://www.batteria-portatile.com/hp-448007-001-batteria.html Batteria HP 448007-001

http://www.batteria-portatile.com/hp-hstnn-lb33-batteria.html Batteria HP HSTNN-LB33

http://www.batteria-portatile.com/hp-elitebook-6930p-batteria.html Batteria HP EliteBook 6930p

http://www.batteria-portatile.com/hp-elitebook-8440p-batteria.html Batteria HP EliteBook 8440p

http://www.batteria-portatile.com/hp-elitebook-8440w-batteria.html Batteria HP EliteBook 8440w

http://www.batteria-portatile.com/hp-probook-6440b-batteria.html Batteria HP ProBook 6440b

http://www.batteria-portatile.com/hp-probook-6450b-batteria.html Batteria HP ProBook 6450b

http://www.batteria-portatile.com/hp-probook-6540b-batteria.html Batteria HP ProBook 6540b

http://www.batteria-portatile.com/hp-probook-6545b-batteria.html Batteria HP ProBook 6545b

http://www.batteria-portatile.com/hp-probook-6550b-batteria.html Batteria HP ProBook 6550b

http://www.batteria-portatile.com/hp-probook-6555b-batteria.html Batteria HP ProBook 6555b

Il mercato smartphone supera quota 720 milioni di unità In estrema sintesi, nessuna novità stravolgente ma annunci che confermano alcune tendenze in essere: forte pressione a venire sulla fascia media del mercato smartphone, schermi sempre più grandi per catturare anche le nicchie più disparate di domanda e il grande dispiego di forze delle aziende asiatiche, a cominciare da quelle cinesi. Il tutto in uno scenario che vede (i dati sono di Gfk, che li ha presentati ovviamente a Barcellona) il mercato dei cellulari in calo e quello dei telefonini intelligenti in forte crescita.

Nel 2012 sono stati venduti 720 milioni di smartphone, il 56 per cento in più rispetto all’anno precedente; per contro la domanda di telefonini “standard” è scesa del 14 per cento, a complessive 886 milioni di unità. Se il saldo complessivo della telefonia mobile è in attivo, del 7 per cento, il merito non è certo dei cosiddetti “feature phone”, e cioè gli apparecchi di fascia bassa e privi di connettività Internet e attributi multimediali.

Un altro dato di tendenza è inoltre il seguente: la Cina è il mercato a più elevata espansione, con una crescita di venduto nel 2012 pari al 133 per cento (rispetto al 34 per cento dell’Europa) e un’incidenza degli smartphone sul totale nell’ordine del 65 per cento. Nel Vecchio Continente tale percentuale si ferma al 50 per cento mentre in America Latina, Africa e Medio Oriente prevalgono ancora i cellulari tradizionali. Se i produttori cinesi si candidano al ruolo di più seri concorrenti di Samsung ed Apple, anche nella fascia più pregiata del mercato mobile, non bisogna quindi stupirsi più di tanto. Dopo avere chiuso la divisione Optiarc, deputata alla produzione di unità ottiche per Pc, aver tagliato 2mila dipendenti e essersi liberata della produzione di batterie, Sony ha presentato la sua nuova strategia per tornare ai vertici del settore hi-tech.

Kunimasa Suzuki, il nuovo capo della divisione mobile, ha spiegato nel corso di un evento a Tokyo che l'azienda giapponese intende affermarsi come terzo produttore di smartphone a livello globale dietro a Samsung e Apple. Secondo le stime di IDC, la società nipponica ha chiuso il 2012 al quarto posto nella classifica mondiale, con un market share del 4,5 per cento.


 
 
 

最新文章

查看全部
Lenovo 3000 V100 Battery

Opera's developer channel version is available for laptops running OS X, Windows and Linux.That is, does Opera and its Power Saver...

 
 
 
Lenovo ThinkPad T420 Battery

Would you rather have a thicker tablet, or a thinner, cheaper tablet that couldn't run all your apps? That was the choice in 2012, but...

 
 
 

Comments


Featured Posts
請稍後再來
文章發佈後將於此處顯示。
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2023 by Anton's Animal Kingdom. Proudly created with Wix.com

bottom of page